... il regolamento per la tutela della flora e della fauna regionale è stato approvato in
via definitiva.
Il regolamento attua le norme comunitarie in materia ed in
particolare quanto prescritto a difesa di vegetali ed animali, ma anche il prelievo compatibile con
la conservazione della singola specie vegetale e la cattura o l'uccisione di animali selvatici.
Il documento dispone quanto previsto dalla legge regionale
9/2007 in materia di risorse forestali e definisce, tra l'altro, la raccolta della flora nel
rispetto di tradizioni, usi e costumi locali e le disposizioni mirate al rilascio delle deroghe per
l'eventuale cattura di animali a scopo didattico e scientifico.
I diritti dei proprietari dei fondi, la vigilanza, il
monitoraggio della fauna morta per cause accidentali sono parte integrante del regolamento che
contiene anche, in allegato, gli elenchi della flora e della fauna d'interesse regionale, le specie
ed i quantitativi di flora che si possono raccogliere e gli animali del Friuli Venezia Giulia
inseriti nelle normative di tutela Cee.
INFO:
daniele.deluca@regione.fvg.it
Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432 - 555334
... il decreto del Direttore generale dell'Ersa n. 192 di data 31
dicembre 2008 recante l"Approvazione Piano Operativo per l'anno 2009", è stato approvato.
INFO:
josef.parente@ersa.fvg.it
Agenzia regionale per lo sviluppo rurale; tel. 0481 - 386501
... è stata approvata la deliberazione del Consiglio Direttivo
dell'Ente Tutela Pesca n. 8 di data 3 febbraio 2009, che riguardava la "fissazione costo di
rilascio dell' Autorizzazione Speciale all'esercizio della pesca per il cittadino residente in
altra regione d'Italia, per lo straniero e per il cittadino italiano residente all'estero, aventi
età inferiore a quella necessaria per l'ottenimento della licenza di pesca
sportiva".
INFO:
emilio.gottardo@regione.fvg.it
Ente Tutela Pesca; tel. 0432 - 551220
... l'aggiornamento annuale per il 2009 della Programmazione per il periodo 2007-2009
del sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale (SISSAR), di cui alla legge
regionale 23 febbraio 2006, n. 5 e successive modifiche ed integrazioni, è stato discusso ed
approvato, una volta esaurita la fase di concertazione con le rappresentanze sindacali di categoria
maggiormente rappresentative a livello regionale, con quelle delle cooperative e con il Centro di
ricerca e innovazione tecnologica in agricoltura.
INFO:
francesco.miussi@regione.fvg.it
Servizio investimenti aziendali e sviluppo agricolo; tel. 0432 - 555100
... è stata confermata l'autorizzazione al Servizio gestione forestale e antincendio
boschivo, a partecipare, in qualità di Partner, alla prima fase del secondo bando del Programma di
cooperazione transnazionale "Mediterraneo" 2007-2013 con la proposta progettuale "ABLE -
Agricultural Buildings for Living Environments" e con quella denominata "MED_BIOMASS - Promoting
renewable energy use on local and regional scale in the Mediterranean forest area by the
development of integrated systems for the management and sustainable use of biomass and
environmental and forest fire protection".
Lo stesso Servizio è stato autorizzato a partecipare, in qualità di Lead Partner, alla
proposta progettuale "Satellite and laser scan facilities for planning sustainable management of
environmental resources", da presentare sul secondo bando del Programma di cooperazione
transnazionale "Europa
Centrale" 2007-2013 entro la scadenza prevista del 18 marzo 2009;
Il Direttore del Servizio è stato altresì autorizzato a sotttoscrivere, in qualità di
Partner dei progetti sopraccitati, ogni atto e relativa documentazione tecnica.
INFO:
luca.bulfone@regione.fvg.it
Direttore centrale; direttore pro tempore Servizio gestione forestale e antincendio boschivo;
tel. 0432 - 555319
... il Servizio Tutela ambienti naturali e fauna della Direzione è stato autorizzato a
partecipare, in qualità di Partner, alla proposta progettuale "IMPACT Indicators for Monitoring and
Managing of protected Areas in Central Europe", che il Lead Partner regione del Veneto presenterà
sul secondo bando del Programma di cooperazione transnazionale "Europa Centrale" 2007-2013 entro la
scadenza prevista del 18 marzo 2009.
Il Direttore del Servizio, in qualità di Partner della proposta, potrà sottoscrivere la
modulistica e la documentazione tecnica prescritta dal secondo bando del Programma di cooperazione
transnazionale "Europa Centrale" 2007-2013 e necessaria per la presentazione a candidatura della
proposta progettuale medesima entro la scadenza soprarichiamata.
INFO:
daniele.deluca@regione.fvg.it
Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432 - 555334