Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

...nella seduta della Giunta regionale del 5 marzo...

...è stato approvato lo Statuto dell' "Associazione dei Consorzi di bonifica della Regione Friuli Venezia Giulia"; tra gli scopi: "conseguire economie di spese attraverso la razionalizzazione delle attività dei Consorzi aderenti ; proporre, sostenere e realizzare iniziative d'interesse delle bonifiche, delle irrigazioni, dei miglioramenti fondiari e delle opere idrauliche ed ambientali".

INFO: serena.cutrano@regione.fvg.it
Servizio affari generali, amministrativi e politiche comunitarie; tel. 0432 - 555509

 


      ...è stata approvata la deliberazione del Consiglio Direttivo dell'Ente Tutela Pesca che fissa le nuove tariffe per il rilascio delle autorizzazioni annuali di pesca per stranieri e italiani residenti all'estero, per il 2009. 

INFO: emilio.gottardo@regione.fvg.it
Ente Tutela Pesca; tel. 0432 - 551220

 

 ...è stato deciso di di richiedere allo Stato di dichiarare l'esistenza di eccezionale calamità
naturale per l'evento "piogge persistenti" verificatosi dal 30 ottobre al 20 dicembre 2008 e per l'evento "venti impetuosi" verificatosi l'11 dicembre 2008, entrambi in provincia di Udine.
È stata altresì delimitata l'area interessata per il primo evento e riguarda: il comune di Nimis, località Ramandolo; il comune di Povoletto, località strada interpoderale: "via Riu di Mez"; il comune di Sauris, località strada interpoderale: "Tassach"; il comune di Tarcento, località Strada interpoderale: "loc. Pascutti" .
Per l'evento verificatosi l'11 dicembre 2008, l'unica località danneggiata è Malga Crostis, in comune di Comeglians.
INFO: francesco.minussi@regione.fvg.it
Servizio investimenti aziendali e sviluppo agricolo; tel. 0432 - 555100

 
 ... è stato approvato il decreto del Direttore generale dell'ERSA n. 191 del 31 dicembre 2008, concernente l'approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2009, del Bilancio pluriennale per gli anni 2009-2011 e del relativo Documento Tecnico di accompagnamento e specificazione.

INFO: josef.parente@ersa.fvg.it
Agenzia regionale per lo sviluppo rurale; tel. 0481 - 386501


 
      ... è stato nominato il dott. Pierbruno MUTTON, attualmente Presidente del Consorzio tra gli Apicoltori della Provincia di Pordenone, quale Presidente della Commissione apistica provinciale di Pordenone, mentre il dott. Enzo RE è stato nominato quale componente della Commissione apistica provinciale di Pordenone, in qualità di esperto apistico.
INFO: silverio.scaringella@regione.fvg.it
Servizio produzioni agricole; tel. 0432 - 555225

 

      ...è stato autorizzato il Servizio pesca e acquacoltura della Direzione centrale risorse agricole, naturali e forestali a partecipare, in qualità di Partner, alla prima fase del secondo bando del Programma di cooperazione transnazionale "Mediterraneo" 2007-2013 con la proposta progettuale "Mediterranean initiative for the protection and enhancement of eel stocks (MED.EEL)".
  Il Direttore del Servizio pesca e acquacoltura è altresì autorizzato a sottoscrivere, in qualità di Partner del progetto sopraccitato, ogni atto e documentazione tecnica correlati alla prima fase della
procedura selettiva prevista dal secondo bando del Programma di cooperazione transnazionale Mediterraneo" 2007-2013 che si chiuderà il prossimo 13 marzo 2009.     
INFO: marina.bortotto@regione.fvg.it
Servizio pesca e acquacoltura; tel. 0432 - 555311
     
     
     
      ...anche il Servizio gestione forestale e antincendio boschivo è stato autorizzato a partecipare, in qualità di Partner, alla prima fase del secondo bando del Programma di cooperazione transnazionale "Mediterraneo" 2007-2013 con riferimento però alle proposte progettuali "MED_REC - Mediterranian Communities for Energy Efficiency" e "ABLE - Agricultural Buildings for Living Environments".
 Il Direttore del Servizio potrà sottoscrivere, in qualità di Partner dei progetti sopraccitati, ogni atto e documentazione tecnica correlati alla prima fase della procedura selettiva prevista dal secondo bando del Programma di cooperazione transnazionale "Mediterraneo" 2007-2013 che si chiuderà il prossimo 13 marzo 2009.     
INFO: luca.bulfone@regione.fvg.it
Direttore centrale; direttore pro tempore Servizio gestione forestale e antincendio boschivo; tel. 0432 - 555319