Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero zero






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Incontro finale del progetto INTERREG IIIB CADSES "Carbon-Pro"

Il 14 dicembre u.s. si è concluso con successo, dopo 18 mesi di lavoro, il progetto INTERREG IIIB CADSES “Carbon-Pro”, che aveva come capofila la Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la Direzione centrale risorse agricole, naturali forestali e montagna, Servizio gestione forestale e antincendio boschivo.
Alla riunione finale, svoltasi presso la Casa della contadinanza al Castello di Udine, hanno partecipato circa 30 persone dei 7 Paesi “partner”.
Va ricordato che il progetto Carbon-Pro, che si proponeva di sviluppare e divulgare strategie transnazionali atte a favorire il sequestro di anidride carbonica da parte dei sistemi agro-forestali in accordo con i principi del Protocollo di Kyoto, è stato citato dal Segretariato Tecnico del programma CADSES come uno dei migliori progetti che hanno contribuito al conseguimento degli obiettivi del programma stesso.
L’ordine del giorno della riunione finale è stato molto ricco: l’incontro si è aperto con l’i llustrazione dei risultati del progetto, dalla pubblicazione finale in lingua inglese, che sarà pronta per il prossimo gennaio, al piano transnazionale d’azione, già presentato a Lubiana il 18 ottobre scorso e che propone, tradotto in tutte le lingue dei Paesi “partner”, i risultati degli studi svolti sul bilancio del carbonio in vari sistemi agro-forestali in una forma facilmente comprensibile anche a politici, amministratori e a persone senza specifica preparazione.
Maurizio Dissegna ha poi precisato che il sito web del progetto www.carbonpro.org verrà mantenuto ed aggiornato dalla Regione Veneto per tutto il 2008 e rappresenterà un punto di riferimento per i “partner” del progetto e per tutti gli interessati all’argomento trattato.
Successivamente c’è stata una partecipata discussione sulla possibilità di sviluppare nuovi progetti per continuare il lavoro iniziato con Carbon-pro; da tale confronto sono nate nuove idee che verranno proposte nell’ambito della nuova programmazione comunitaria 2007-2013.

INFO: emilio.gottardo@regione.fvg.it;
giuseppe.vanone@regione.fvg.it
anna.carpanelli@regione.fvg.it
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo;
tel. 0432 – 555670