contenuti
NORMATIVA STATALE
- MINISTERO DELLA SALUTE - Ordinanza 17 agosto 2021
Proroga dell'Ordinanza contingibile e urgente 21 luglio 2011 e successive modificazioni, in materia di disciplina delle manifestazioni popolari, pubbliche o private, nelle quali vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati. (21A05342) (GU Serie Generale n.214 del 07-09-2021)
- Rilevamento dati manifestazioni popolari con impiego di equidi
Scheda tecnica
- MINISTERO DELLA SALUTE - Ordinanza 27 luglio 2021
Proroga dell'Ordinanza contingibile e urgente 6 agosto 2013, e successive modificazioni, concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani. (21A05143) (GU Serie Generale n.201 del 23-08-2021)
- MINISTERO DELLA SALUTE - Ordinanza 27 luglio 2021
Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. (21A05142) (GU Serie Generale n.201 del 23-08-2021)
- MINISTERO DELLA SALUTE - Ordinanza 3 agosto 2015
Proroga, con modifica, dell'ordinanza contingibile e urgente 6 agosto 2013 concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani.
- MINISTERO DELLA SALUTE - Ordinanza 3 agosto 2015
Proroga dell'ordinanza 21 luglio 2011, come modificata da ultimo dall'ordinanza 7 agosto 2014, in materia di disciplina di manifestazioni popolari pubbliche o private nelle quali vengono impiegati equidi, al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati.
- MINISTERO DELLA SALUTE - Ordinanza 7 agosto 2014
Proroga e modifica dell'ordinanza 4 settembre 2013, recante «Proroga e modifica dell'ordinanza 21 luglio 2011, recante "Ordinanza contingibile ed urgente che sostituisce l'ordinanza ministeriale 21 luglio 2009, concernente la disciplina di manifestazioni popolari pubbliche o private nelle quali vengono impiegati equidi, al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati".
- MINISTERO DELLA SALUTE - Nota n. 16078 del 16 luglio 2020
Revisione della procedura operativa adozioni internazionali inviata con nota prot. n. 1462 del 23 gennaio 2020.
- MINISTERO DELLA SALUTE
Linee Guida recanti disposizioni relative alle attrezzature delle autoambulanze veterinarie, ai requisiti del personale adibito al soccorso e al trasporto degli animali, ai dispositivi di protezione individuale e l’equipaggiamento di cui il personale deve disporre ai sensi dell’art. 2, comma 3 del D.M. 9 ottobre 2012, n. 217.
- MINISTERO DELLA SALUTE
Linee Guida relative alla movimentazione e registrazione nell’anagrafe degli animali d'affezione ai sensi dell’Accordo 24 gennaio 2013 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, le province, i comuni e le comunità montane in materia di identificazione e registrazione degli animali d’affezione.
- MINISTERO DELLA SALUTE - Ordinanza 28 agosto 2014
Proroga dell'ordinanza contingibile e urgente 6 agosto 2013, concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani (GU n.208 del 8-9-2014).
- MINISTERO DELLA SALUTE - Ordinanza 4 settembre 2013
Proroga e modifica dell'ordinanza 21 luglio 2011, recante "Ordinanza contingibile ed urgente che sostituisce l'ordinanza ministeriale 21 luglio 2009 concernente la disciplina di manifestazioni popolari pubbliche o private nelle quali vengono impiegati equidi, al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati."
- MINISTERO DELLA SALUTE - Ordinanza 6 agosto 2013
Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell'incolumita' pubblica dall'aggressione dei cani.
- CONFERENZA UNIFICATA 24/01/13
Accordo del decreto legislativo 28 agosto 1997 tra il Governo, Le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano, le Province, i Comuni e le Comunità montane in materia di identificazione e registrazione degli animali da affezione
- LEGGE 4 novembre 2010, n. 201
Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, fatta a Strasburgo il 13 novembre 1987, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno.- 22/09/2010
- LEGGE 20 luglio 2004 n. 189
Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.
- Regolamento di polizia veterinaria
Decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320 .
- ACCORDO STATO-REGIONI
Benessere degli animali da compagnia e pet-therapy.
- MINISTERO DELLA SANITA' - Circolare 10 marzo 1992, n. 9
Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo (legge 14 agosto 1991, n. 281).
- MINISTERO DELLA SANITA' - Circolare 14 maggio 2001, n. 5
Attuazione della legge 14 agosto 1991, n. 281.
- LEGGE 14 AGOSTO 1991, n. 281
Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo.
NORMATIVA EUROPEA
-
REGOLAMENTO (UE) N. 576/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
Sui movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia e che abroga il regolamento (CE) n. 998/2003.
-
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 577/2013 DELLA COMMISSIONE
Relativo ai modelli dei documenti di identificazione per i movimenti a carattere non commerciale di cani, gatti e furetti, alla definizione di elenchi di territori e paesi terzi, e ai requisiti relativi al formato, all'aspetto e alle lingue delle dichiarazioni attestanti il rispetto di determinate condizioni di cui al regolamento (UE) n. 576/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio.
-
CONVENZIONE DI STRASBURGO - 13/11/1987
Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia.
-
UNESCO Parigi, 15/10/1978
Dichiarazione universale degli animali.