Sono aperte le iscrizioni per le selezioni che permetteranno l'accesso ai
corsi ITS Academy in partenza entro la fine di ottobre 2023 tenuti dai 4 Istituti
Tecnologici Superiori (ITS) della regione.
Gli
ITS sono delle vere e proprie
Academy, scuole di eccellenza
post diploma che offrono percorsi di
alta formazione tecnica in settori strategici dell'economia regionale e nazionale
, progettati in collaborazione con le principali aziende del territorio, al fine di formare figure
professionali specializzate con nuove competenze tecniche e tecnologiche difficili da reperire nel
mercato del lavoro e necessarie ad implementare il processo di innovazione delle imprese stesse.
Si tratta di una formazione di tipo non accademico (alternativa all'Università) con durata
biennale o
triennale, strutturata con lezioni tenute per almeno il 50% da docenti
professionisti del settore e da almeno il 35% del totale delle ore svolte tramite stage in azienda.
Al termine dei percorsi gli studenti ottengono un
Diploma del MIUR di specializzazione per le tecnologie applicate o di
specializzazione Superiore per le tecnologie applicate, corrispondenti al 5° o 6°
livello delle qualifiche EQF (European Qualification Framework) a seconda che il corso abbia durata
biennale o triennale, validi sull’intero territorio nazionale ed europeo. Questi titoli consentono
l'inserimento nel mondo del lavoro, l'accesso a concorsi pubblici e l'eventuale proseguimento degli
studi all' Università.
Ogni Istituto Tecnologico Superiore realizza percorsi per formare figure professionali
ricomprese nell’area tecnologica e nell’ambito di propria competenza e nello specifico quelli
presenti nel territorio regionale sono:
• ITS Accademia Nautica dell'Adriatico
• ITS Alto Adriatico - Information Communication Technology Academy
• MITS - Nuove Tecnologie per il Made in Italy
• ITS Volta - Nuove tecnologie della vita