CORAM (Udine, Remanzacco) è un gruppo aziendale che offre servizi in materia di salute, sicurezza, formazione e welfare.
Nell'ambito del Recruiting Day che si svolge il prossimo 12 dicembre 2023 l'azienda offre diversi posti di lavoro. Candidature entro il 3 DICEMBRE 2023 mediante il link MI CANDIDO.
In particolare, l'azienda cerca i seguenti profili (sotto sono riportati mansioni e requisiti).
Full stak developer
Tecnico informatico help desk
Biologo
Infermiere
Medici competenti
Impiegato Mdl
Impiegati accettazione
Ortottista
Tecnologo alimentare
Tecnico della sicurezza
Tecnico audiometrista
Tecnico sanitario di radiologia medica - TSRM
Full stak developer
MANSIONI: sviluppo FrontEnd web e mobile; sviluppo BackEnd; progettazione databases; sviluppo
interfacce di comunicazione API; messa in servizio software sviluppato.
REQUISITI: diploma tecnico ad indirizzo software/elettronica oppure laurea magistrale in
discipline informatiche o attinenti oppure seniority equivalente; conoscenza linguaggi di
programmazione web e mobile (JavaScript o C#, HTML, CSS); esperienza programmazione backend
(Python, Java o C#); conoscenza progettazione e manutenzione databases (SQLite, SQLServer, Oracle,
MySQL); conoscenza sistemi di versionamento software e del flusso di lavoro (GitHub/GitLab e
DevOps/Jira); interesse e conoscenze in IoT e Machine Learning; esperienza di progettazione di
scambio dati in ambienti software.
Tecnico informatico help desk
MANSIONI: supporto IT in sede, telefonicamente e on-site agli utenti nella risoluzione di
problematiche hardware/software; eseguire controlli e azioni di miglioramento per il mantenimento
delle dotazioni/impianti IT; supporto e preparazione macchine client; installazione e messa a
ricovero di hardware, periferiche e altri dispositivi elettronici.
REQUISITI: diploma tecnico ad indirizzo informatico/elettronico o equivalente; ottima
conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows; ottima conoscenza Hardware; conoscenze di base
di Networking e VPN; conoscenza dei principali software di base per Backup, software antivirus e
software di manutenzione PC; conoscenza di base della suite cloud Microsoft Office 365; preferibile
esperienza pregressa di minimo 6 mesi in mansioni analoghe; buone capacità di analisi,
problem-solving e comunicazione; ottime capacità relazionali e team working; apprendimento
rapido.
Biologo
MANSIONI: attività di laboratorio analisi microbiologiche e chimico-biologiche; protocolli di
analisi di biologia molecolare; redazione di referti; controlli di qualità; gestione rapporti con
fornitori e utenti; consulenza ai medici esterni.
REQUISITI: laurea in Biologia o Biotecnologie mediche (LM-6, LM-9, o vecchio ordinamento
equiparate); iscrizione Albo dei Biologi; disponibilità a lavorare su turni, inclusi sabato e
domenica; conoscenza delle metodologie e delle tecniche di laboratorio; competenze operative nelle
analisi di laboratorio patologia clinica, microbiologia e biologia molecolare; conoscenze
informatiche di base.
Infermiere
MANSIONI: eseguire attività afferenti al profilo di Infermiere Professionale; assicurare la
gestione dei flussi informativi di competenza; sanificazione, riordino, rifornimento dei carrelli;
approvvigionamento, stoccaggio farmaci; approvvigionamento, stoccaggio materiale sanitario.
REQUISITI: laurea in Scienze infermieristiche; conoscenze delle norme igienico-sanitarie;
conoscenze informatiche di base; capacità di lavorare in team; buone capacità organizzative,
professionalità, elasticità, attitudine alla collaborazione; atteggiamento proattivo e determinato,
volto a un costante problem solving e ottimizzazione delle attività.
Medici competenti
MANSIONI: svolgimento dell'attività prevista dal Decresto legislativo 81/2008 e successive
modifiche e integrazioni.
REQUISITI: come previsto dall’art. 38 del D.lgs 81/2008 per svolgere le funzioni di medico
competente è necessario possedere uno dei seguenti titoli o requisiti: a) specializzazione in
Medicina del Lavoro o in Medicina Preventiva dei lavoratori e Psicotecnica, b) docenza in Medicina
del Lavoro o in Medicina Preventiva dei lavoratori e Psicotecnica o in Tossicologia Industriale o
in Igiene Industriale o in Fisiologia e Igiene del Lavoro o in Clinica del Lavoro, c)
autorizzazione di cui all'articolo 55 del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277; d)
specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva o in Medicina Legale; conoscenze informatiche di
base; disponibilità immediate.
Impiegato Front-Back Office – Medicina del Lavoro
MANSIONI: gestione del centralino e della corrispondenza elettronica; gestione della
documentazione sanitaria e amministrativa; archiviazione documentale; gestione scadenziario e
appuntamenti; supporto alla direzione della struttura nella gestione burocratica e amministrativa;
elaborazione documenti e pianificazione sopralluoghi del medico; inserimento dati nel gestionale.
REQUISITI: disponibilità immediata; full time su sei giorni con orario spezzato.
Impiegati accettazione
MANSIONI: centralino e registrazione appuntamenti; accoglienza utenti; gestione delle
attività amministrative; informazioni sulle modalità di accesso alle prestazioni e sui costi;
compilazione dati anagrafici; gestione incassi ed emissione fatture; contabilità; archiviazione
documentazione; supporto amministrativo ambulatori.
REQUISITI: diploma/laurea; buona dialettica, capacità relazionali, problem solving, gestione
dello stress; Disponibilità full time su sei giorni con orario spezzato fino alle 20.00
Ortottista
MANSIONI: esecuzione degli esami strumentali oculistici (esame del campo visivo); valutazione
ortottica per adulti; valutazione ortottica pediatrica; training ortottico; studio della motilità
oculare; valutazione della sensibilità al contrasto; schermo di hess; attività di assistenza in
oftalmologia pediatrica; valutazione paziente ipovedente (eventuale).
REQUISITI: laurea triennale in Ortottica e Assistente Oftalmologico; saper eseguire esami
strumentali; conoscenze informatiche base (Microsoft 365, pacchetto office); completano il profilo
disponibilità, elasticità e attitudine alla collaborazione.
Tecnologo alimentare
MANSIONI: studio e analisi dei processi di produzione degli alimenti; supporto all'ufficio
qualità; monitoraggio e verifica delle linee produttive; prevenzione e risoluzione di problematiche
di processo; stesura del manuale di autocontrollo (HACCP).
REQUISITI: laurea in Biologia/ Scienze e Tecnologie alimentari o equivalenti; conoscenza
normative di riferimento; conoscenza Microsoft 365 e gestionali operative; completano il profile:
ottime capacità relazionali, esplicative e di gestione dell’aula, capacità di lavorare in
team.
Tecnico della sicurezza
MANSIONI: gestione della sicurezza sul lavoro, prevenzione, ambiente; applicazione delle
procedure/misure in materia di sicurezza; collaborazione nella gestione documentale; formazione del
personale; gestione dei DPI; audit periodici; analisi degli infortune; gestione registro rifiuti e
codici CER; controlli ambientali.
REQUISITI: laurea triennale in Ingegneria oppure laurea in tecniche della prevenzione
nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; diploma/laurea in materie tecnico scientifiche; conoscenza
normativa di riferimento salute e sicurezza nei lughi di lavoro e ambiente; conoscenze utilizzo
Microsoft 365 e gestionali operative.
Tecnico audiometrista
MANSIONI: supporto nell’anamnesi e individuazione dei bisogni preventivi e riabilitativi;
realizzazione dei test audiovestibolari; valutazione della capacità uditiva e del recupero
funzionale dell'udito; valutazione della funzionalità vestibolare; collaborazione con il medico
ORL.
REQUISITI: laurea triennale in Tecniche Audiometriche; esecuzione audiometria tonale e
vocale; impedenziometria; esecuzione prove di funzionalita tubarica e prove vestibolari; conoscenze
informatiche di base.
Tecnico sanitario di radiologia medica - TSRM
MANSIONI: esecuzione di procedure radiologiche; gestione delle procedure tecniche;
accoglienza del paziente; controlli di qualità; fornitura di presidi radioprotezionistici;
manutenzione e igienizzazione delle apparecchiature; organizzazione e supervisione delle
manutenzioni.
REQUISITI: laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia; iscrizione
all'albo professionale; pregressa esperienza lavorativa, almeno biennale, su grandi macchine (RM ad
alto campo e TAC); esecuzione di esami di diagnostica per immagini; conoscenza funzioni dei sistemi
RIS/PACS; conoscenze informatiche base (Microsoft 365, pacchetto office).
Tutte le offerte si intendono rivolte a donne e uomini, nel rispetto della parità di genere.