Servizi per le lavoratrici e i lavoratori

Thu Jan 01 01:00:00 CET 1970

Recruiting Day a Trieste: Diaco Biofarmaceutici Srl

donna con fogli

Diaco Biofarmaceutici Srl (Trieste) opera nella produzione di prodotti liquidi sterili di alta qualità. Da oltre cinquant’anni collabora con i pazienti e i professionisti del settore medico, con una solida reputazione anche nel mondo scientifico.

Nell'ambito del Recruiting Day che si svolge il prossimo 21 novembre 2023 l'azienda offre diversi posti di lavoro. Candidature entro il 12 NOVEMBRE 2023 mediante il link MI CANDIDO.

In particolare, l'azienda cerca i seguenti profili (sotto sono riportati mansioni e requisiti).


Addetto controllo qualità laboratorio chimico*
Manutentore elettromeccanico*
Operatori di produzione su turni anche notturni*

  

 

 

 

 

 

Addetto controllo qualità laboratorio chimico*
MANSIONI: esecuzione di campionamenti sugli impianti e dei relativi test; realizzazione di test su materie prime, materiali di confezionamento e prodotti finiti; validazione metodi analitici, revisione procedure relative al Controllo Qualità: mantenimento in efficienza della vetreria e della strumentazione di laboratorio.
REQUISITI: diploma di perito chimico o similare; preferibile esperienza di laboratorio; inglese livello B2; buona conoscenza Office, Internet e posta elettronica; buona manualità; conoscenza degli strumenti di laboratorio chimico: ph-metro, conduttometro, bilancia, titolatore, spettrofotometro, UV spettrofotometro, polarimetro.

  

 

 

  

 

Manutentore elettromeccanico*
MANSIONI: si occuperà della manutenzione e riparazione delle attrezzature, macchinari, impianti industriali, con ricerca di relativi guasti; darà contributo nell’automatizzare le fasi di processo trovando soluzioni alternative, partecipando attivamente alla realizzazione di nuovi progetti impiantistici; gestione magazzino ricambi.
REQUISITI: diploma tecnico o qualifica ad indirizzo elettromeccanico o similare; richiesta pluriennale esperienza pregressa nella mansione presso contesti produttivi; lingua inglese A2; buona conoscenza PC e Office; preferibile conoscenza PLC; lettura, interpretazione, modifica di schemi elettrici, conoscenza e gestione dei circuiti elettrici e dei principali sistemi di misurazione in ambito elettrico.

  

 

 

  

 

Operatori ausiliari alla produzione*
MANSIONI: attività a bordo macchina su linee di riempitura e/o confezionamento; registrazione delle attività svolte su apposita documentazione di produzione; controllo visivo della qualità dei prodotti e confezionamento manuale; mantenimento dell’ordine e dell’efficienza dei macchinari di reparto e dei locali.
REQUISITI: diploma tecnico (perito o scuola professione); lingua inglese A2; lingua italiana C1; buona dimestichezza con la tecnologia; costituirà requisito preferenziale per la selezione avere una buona manualità impiantistica.

  

* La ricerca di candidati è aperta anche agli iscritti negli elenchi del collocamento mirato L. 68/99 (lavoratori con disabilità). Chi volesse essere segnalato in quanto appartenente al collocamento mirato, deve necessariamente indicarlo nel curriculum vitae.