Boato International SpA (Monfalcone, GO): specializzata nell’ingegneria, nella progettazione e nella produzione di impianti per la produzione di materiali bituminosi impermeabilizzanti.
Nell'ambito del Recruiting Day che si svolge il prossimo 17 ottobre 2023 l'azienda offre diversi posti di lavoro. Candidature entro il 9 OTTOBRE 2023 mediante il link MI CANDIDO.
In particolare, l'azienda cerca i seguenti profili (sotto sono riportati mansioni e requisiti).
Saldatore
Fresatore
Programmatore software ed elettrico
Saldatore
MANSIONI: saldature TIG, a filo e a elettrodo; lettura disegno tecnico; utilizzo
strumentazione di misura.
REQUISITI: esperienza nella mansione: essere in grado di effettuare un lavoro finito di
saldatura TIG, a filo e a elettrodo; esperienza su saldature tubazioni con prova idraulica;
conoscenza strumentazione di misura e competenza nella lettura disegno tecnico; diploma di istituto
tecnico o professionale.
Fresatore
MANSIONI: attrezzaggio e lavorazione in autonomia su fresa manuale ed eventualmente anche su
tornio manuale; controllo qualità; monitoraggio e rispetto dei tempi di consegna.
REQUISITI: esperienza di almeno un anno nella mansione: conoscenza fresa ed eventualmente
anche tornio manuali; conoscenza strumentazione di misura e competenza nella lettura disegno
meccanico; gradito diploma di istituto tecnico industriale; conoscenza della lingua inglese a
livello A2; conoscenza di Office; patente B.
Programmatore software ed elettrico
MANSIONI: progettazione e realizzazione di schemi elettrici con l’utilizzo di SPAC CAD, di
software PLC, di software HMI; configurazione Inverter ed altre apparecchiature
elettriche/elettroniche configurabili; realizzazione di impianti elettrici a bordo macchina e
quadri elettrici; creazione BOM per tutto il materiale elettrico/elettronico delle macchine;
supporto tecnico all’ufficio commerciale per la preventivazione; fattibilità e/o invenzione di
macchine su richiesta dei clienti.
REQUISITI: esperienza almeno triennale nella mansione, maturata in PMI metalmeccaniche;
conoscenza della lingua inglese a livello B2 anche nelle terminologie tecniche; diploma di istituto
tecnico o professionale o laurea in informatica e/o elettronica; si richiede disponibilità a
frequenti trasferte all’estero.