contenuti
La valutazione degli investimenti pubblici è demandata ad appositi Nuclei di Valutazione, istituiti presso ciascuna Amministrazione centrale e ciascuna Regione, al fine di migliorare e dare maggiore qualità ed efficienza al processo di programmazione delle politiche di sviluppo.
In Regione il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (NUVV) è stato istituito ai sensi della Legge 17 maggio 1999, n. 144.
Approfondimenti e contributi alla programmazione europea 2021-2027
Apprendimenti dalle valutazioni
In questa sezione è raccolto il lavoro realizzato in collaborazione con il NUVAP (Nucleo di
Valutazione e Analisi per la Programmazione), soggetto coordinatore della Rete nazionale dei Nuclei
di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui anche il NUVV FVG fa parte.
L’attività costituisce l’esito di un lavoro realizzato dalla Rete dei Nuclei e orientato a
sei diversi ambiti di policy, nell’ottica di fornire elementi di conoscenza per la programmazione
2021-2027 (cliccando su ogni titolo è possibile scaricare la relativa scheda di sintesi):
- Innovazione d’impresa
- Politiche attive del lavoro
- Squilibri territoriali e spopolamento
- Strumenti territoriali
- Dissesto idrogeologico
- Innovazione sociale
Il lavoro realizzato con le schede di sintesi confluirà in un documento finale sugli apprendimenti di rete, di cui è stata presentata una sintesi durante la Riunione Annuale del Riesame (novembre 2019):
.