contenuti
La cartografia oggi, a seguito dell'informatizzazione del prodotto che ne ha modificato sia il processo di produzione che le modalità di utilizzo, offre grandi possibilità di applicazione, sganciandosi sempre più dall'uso settoriale riservato a pochi utenti esperti nella lettura e nell'interpretazione delle mappe, ed entrando a pieno titolo nel settore degli strumenti destinati a svolgere da supporto all'informazione diffusa e accessibile a tutti.
ACCESSO
L’accesso ai dati on line avviene attraverso due modalità. La ricerca alfanumerica consente
l'individuazione delle cartografie mediante criteri di ricerca basati su nome della località o del
Comune di interesse, oppure mediante il numero o il nome dell'elemento cartografico.
La ricerca geografica sfrutta invece le potenzialità di indagine messe a disposizione dal
WebGIS integrato con il Catalogo dei dati ambientali e territoriali. La piattaforma consente di
visualizzare contemporaneamente e su un continuo territoriale le cartografie e i rispettivi quadri
di unione, le proiezioni dei fotogrammi prodotti per la restituzione aerofotogrammetrica delle
carte regionali (con immagini di anteprima), e le banche dati di carattere ambientale e
territoriale disponibili, integrando in un'unica interfaccia anche i servizi di download.
UTILIZZO
I dati e le informazioni cartografiche e territoriali sono rilasciati con la licenza standard attualmente in uso dall’Amministrazione regionale ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera e), della legge regionale 7/2014 e pertanto gli usi consentiti, le condizioni di utilizzo, le garanzie e le responsabilità nell’utilizzo sono quelle disciplinate da tale licenza. In particolare, attualmente, ai sensi della DGR n. 2626 del 30 dicembre 2014, art. 7, i dati pubblici e i documenti che li contengono, concessi per il riutilizzo e diffusi attraverso la messa a disposizione sulla piattaforma regionale sono licenziati con l’Italian Open Data Licence v2.0, salvo giustificati motivi.
CARTA TECNICA REGIONALE NUMERICA SCALA 1:5000
Lo sviluppo della produzione cartografica a grande scala e le informazioni di riferimento.
CARTA REGIONALE NUMERICA SCALA 1:25000
La carta regionale numerica a media scala per la pianificazione del territorio.
CARATTERISTICHE DEI FORMATI SCARICABILI
Gli strumenti cartografici regionali vengono messi a disposizione in diversi formati numerici e
diversi sistemi di riferimento.
SOFTWARE PER LA CONVERSIONE DEI DATI CATASTALI
I software per la conversione dei file CXF distribuiti dall’Agenzia del Territorio, e per il loro georiferimento al nuovo sistema geodetico nazionale ETRF2000 o al vecchio sistema Gauss-Boaga.