cerca
testo da ricercare
Toggle navigation
testo da ricercare
persone e uffici
seguici su
Toggle navigation
la Regione
aree tematiche
informazioni dalla A alla Z
persone e uffici
facebook
twitter
instagram
linkedIn
Centro didattico naturalistico di Basovizza
HOME
aree tematiche
Centro didattico naturalistico di Basovizza
Galleria fotografica
Centro didattico naturalistico di Basovizza
Toggle submenu
Naviga nell'argomento
Il Centro Didattico Naturalistico
Cos'è il CDN
Percorso espositivo
Le pubblicazioni del CDN
I servizi offerti
Progetto ScopriNatura
Attività didattica
Proiezioni multimediali
Accompagnamento per persone con disabilità
Escursioni naturalistiche
Escursioni consigliate nell'area del Centro didattico naturalistico
Immagini
Galleria fotografica
I video del CDN
Immagini
Galleria fotografica
I paesaggi e gli ambienti naturali delle escursioni consigliate dal CDN.
contenuti
Benvenuti al CDN di Basovizza
La sala d’ingresso del Centro visite
Il diorama dell’antico mare del Cretacico
La sala didattica e delle proiezioni multimediali
Il corridoio del tempo
I diorami degli ambienti naturali
I diorami degli ambienti naturali
I diorami degli ambienti naturali
La sala della Bio e Geodiversità
La parete sensoriale e delle osservazioni Bio e Geo
La sala dell’Uomo, del bosco e delle rocce
La vecchia roverella e la xiloteca ottocentesca
Il gioco sui Geoprodotti
Il rimboschimento del carso e l’utilizzo del legno
La Casa Carsica e la litoteca
La cava e l’escavazione della pietra
Le miniere e le funzioni del Corpo forestale
La bacheca CITES delle specie animali e vegetali a rischio di estinzione
.
ultimo aggiornamento: mercoledì 10 settembre 2025
contatti e orari
Progetto ScopriNatura
Le attività per l'anno scolastico 2025/2026
ultimo aggiornamento: mercoledì 10 settembre 2025
×
Header
contenuto
×
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.