Attualmente, la Regione Friuli Venezia Giulia, pur riconoscendo l’importanza di una struttura di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione dell’ente, non dispone di un Collegio dei revisori dei conti, in quanto lo Statuto di autonomia non ne prevede espressamente l’istituzione.

Nel 2015, la Giunta regionale aveva approvato una proposta di modifica statutaria finalizzata proprio all’introduzione del Collegio dei revisori, in adempimento a quanto previsto dall’art. 14, lett. e), del decreto-legge 138/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011. Tuttavia, nonostante l’approvazione definitiva da parte della Commissione paritetica Stato-Regione nel 2016, l’iter di modifica statutaria non è stato completato, a causa della conclusione della legislatura e delle successive ridefinizioni nella composizione della stessa Commissione.

Alla luce di ciò, la Regione non ha potuto dotarsi formalmente di tale organo, pur avendo avviato il percorso necessario. Si evidenzia tuttavia che, nelle more dell’istituzione del Collegio, l’amministrazione regionale continua a garantire un controllo sulla gestione economico-finanziaria attraverso strumenti alternativi e nel rispetto dei principi di buona amministrazione.

  .