Progetto regionale di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo omofobico. | 5 |
I percorsi didattico-formativi rivolti agli studenti | 9 |
Percorsi didattico-formativi rivolti a docenti e operatori scolastici | 15 |
Descrizione e analisi del bullismo omofobico negli istituti di secondo grado della regione FVG | 19 |
INTERVISTE AI DIRIGENTI SCOLASTICI | 29 |
FONDAMENTI E BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO ALL’OMOFOBIA E ALLE DISCRIMINAZIONI FONDATE SULL’ORIENTAMENTO SESSUALE E L’IDENTITÀ DI GENERE NELLE SCUOLE | 36 |
LE ATTIVITÀ IN CAPO ALL’UFFICIO NAZIONALE ANTIDISCRIMINAZIONI RAZZIALI | 42 |
L’ESPERIENZA DELLA REGIONE TOSCANA NELLA PREVENZIONE E NEL CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITÀ DI GENERE | 45 |
L’ESPERIENZA DELLA REGIONE TOSCANA NELLA PREVENZIONE E NEL CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITÀ DI GENERE | 49 |
INTERVISTA A LOREDANA PANARITI ASSESSORE AL LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITÀ, POLITICHE GIOVANILI, RICERCA E UNIVERSITÀ, DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA | 52 |