VOLONTARIATO: MOLINARO, IL SERVIZIO CIVILE È UN'OPPORTUNITÀ PER CRESCERE
Trieste, 6 nov - "Negli ultimi sei anni sono stati quasi 1.700 i giovani che hanno fatto l'esperienza del servizio civile e di questi, almeno 600 sono entrati grazie a progetti finanziati dalla Regione. Ma ora siamo preoccupati, perché il Governo non ha emanato i bandi nel 2012 e ciò comporta anche per noi un'interruzione, che non vorremmo rappresentasse un passo indietro per i nostri ragazzi e per tutto il Friuli Venezia Giulia".
L'assessore regionale a Istruzione, Associazionismo e Cooperazione Roberto Molinaro si è così espresso oggi a Trieste in occasione della "II Giornata regionale del Servizio civile" davanti ad una platea di giovani in attesa di vedere il documentario sul tema realizzato da Manuel Fanni Canelles, prima di impegnarsi nei seminari e concludere quindi questa giornata di lavori assieme a David Anzalone ed il suo TargatoH, contromonologo sul tema dell'hanidcap. Molinaro ha osservato che anche il servizio civile, nato storicamente come sostituzione di quello militare e quindi di competenza statale, sconta le difficoltà economiche del Paese e che a livello nazionale "non viene colto il valore di una scelta che potrebbe rappresentare un investimento per il futuro". Ricordando come stia tra l'altro aumentando il suo appeal tra i giovani dai 16 ai 18 anni il servizio civile solidale (dal 2009 al 2012 l'hanno fatto in quasi 500) promosso da una specifica legge regionale, Molinaro ha detto: "Abbiamo chiesto che il servizio civile venga dato alle Regioni pur se in una cornice nazionale" e ha sottolineato con convinzione la portata di un'esperienza che nel tempo "è diventata un'opportunità d'arricchimento ed uno strumento di rigenerazione delle relazioni interpersonali ed intergenerazionali". Per l'assessore "quella che stiamo vivendo è una di quelle crisi strutturali che lasciano il segno ed in cui è fondamentale consentire ai giovani di crescere nella coesione sociale" una crescita che questa esperienza "favorisce perché li mette in contatto con le istituzioni che, dal mondo dell'assistenza a quello dello sport, della cultura ed altro, sono le principali beneficiarie di un lavoro che aiuta a conoscere meglio se stessi e le realtà che la scuola non riesce a far cogliere". ARC/LVZ
David Anzalone (Creatore spettacolo comico "TargatoH") e Roberto Molinaro (Assessore regionale Istruzione, Università, Ricerca, Famiglia, Associazionismo e Cooperazione) alla II Giornata regionale del Servizio civile. (Udine 06/11/12)
Foto ARC Montenero
Roberto Molinaro (Assessore regionale Istruzione, Università, Ricerca, Famiglia, Associazionismo e Cooperazione) alla II Giornata regionale del Servizio civile. (Udine 06/11/12)
Foto ARC Montenero