ISTRUZIONE: FVG MODELLO PER INSERIMENTO DISABILI IN ALBANIA
Trieste, 13 mar - Il Friuli Venezia Giulia rappresenta un esempio e un modello per la nuova legge che il Parlamento albanese si appresta a varare con l'obiettivo di favorire l'inclusione dei bambini disabili nella scuola. È quanto emerso nell'incontro che l'assessore regionale all'Istruzione Roberto Molinaro ha avuto oggi a Trieste, nella sede della Presidenza della Giunta regionale, con una delegazione dell'Albania guidata dal vice ministro all'Educazione e alla Scienza Nora Malaj.
Alla riunione hanno partecipato anche il presidente della Consulta regionale delle associazioni dei disabili Mario Brancati, con il vicepresidente Vincenzo Zoccano, e la rappresentante di 'Save the Children Italia' Chiara Segrado. Il Friuli Venezia Giulia è infatti già partner di 'Save the Children' in alcuni progetti di educazione inclusiva nell'area dei Balcani. Nel corso dell'incontro con la delegazione albanese, l'assessore Molinaro ha avuto modo di illustrare l'esperienza regionale, che ha consentito sin dagli anni '70 di chiudere gli istituti speciali e avviare un percorso di sempre maggiore inclusione dei soggetti con disabilità nelle scuole, sia statali che paritarie. Ci sono diversi soggetti - come ha spiegato l'assessore - che concorrono, assieme, a rendere possibile l'inserimento dei disabili nella scuola: l'amministrazione statale, la Regione, ma anche gli Enti locali e le Aziende sanitarie e infine gli stessi istituti scolastici nella loro autonomia.
"Si deve e si può fare azione di integrazione degli alunni disabili - ha sottolineato Molinaro - nella misura in cui l'intero sistema sposa questa prospettiva, se tutti i soggetti istituzionali collaborano a un progetto formativo condiviso". Nel corso della riunione sono state approfondite le possibilità di ampliamento della collaborazione tra il Friuli Venezia Giulia e l'Albania nel settore dell'inclusione dei disabili, ma anche in quelli dell'Università e della Ricerca, utilizzando gli strumenti e i programmi messi a disposizione dall'Unione europea, soprattutto quelli per la cooperazione tra i Paesi che si affacciano sull'Adriatico. La delegazione albanese avrà tra oggi e domani ulteriori incontri, con alcuni dirigenti della Regione Friuli Venezia Giulia e con la responsabile dell'Ufficio Scolastico Regionale Daniela Beltrame. Domani è anche prevista una visita all'Istituto comprensivo "Perco" di Lucinico (Gorizia), per verificare sul campo le modalità di inserimento degli alunni disabili. ARC/PF
Il tavolo dell'incontro tra la delegazione albanese guidata da Nora Malaj (Viceministro Educazione e Scienza Albania) e Roberto Molinaro (Assessore Istruzione, Università, Ricerca, Cooperazione FVG) sull' "Educazione inclusiva per i bambini con disabilità in Albania", nella sede della Regione. (Trieste 13/03/12)
Mario Brancati (Presidente Consulta regionale Associazioni Disabili), Nora Malaj (Viceministro Educazione e Scienza Albania) e Roberto Molinaro (Assessore Istruzione, Università, Ricerca, Cooperazione FVG), nella sede della Regione. (Trieste 13/03/12)
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.