Trieste, 31 ott - "La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene da sempre con grande convinzione il progetto 'LeggiAMO 0-18' che ha il merito di incentivare i giovani alla lettura. Quest'attività consente certamente di sognare e di evadere anche per poco verso un mondo dell'impossibile, ma aiuta anche la nostra mente a ragionare bene. Anche se in quest'epoca abbiamo strumenti che facilitano molte operazioni, il ragionamento resta alla base di qualsiasi scelta si debba fare nella vita".
Lo ha affermato a Trieste il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil nel corso dell'inaugurazione della mostra fotografica "Leggiamo! Ritratti di una regione che cresce leggendo" che vede protagonisti oltre 100 lettrici e lettori, ciascuno accompagnato dal proprio libro del cuore.
Curata da Damatrà e visitabile gratuitamente fino al 9 novembre nella sede del Magazzino delle Idee a Trieste, l'esposizione rientra nel ricchissimo calendario di eventi organizzati oggi in tutto il Friuli Venezia Giulia in occasione della Giornata regionale della Lettura "Un libro lungo un giorno", un'esperienza pilota a livello nazionale e un'edizione speciale che festeggia il decennale del progetto "LeggiAMO 0-18 Fvg".
"Questa mostra ha inoltre il pregio di creare una grande comunità fatta di persone che costantemente si dedicano alla promozione alla lettura, di studenti e di testimonial d'eccezione - ha sottolineato Anzil -. Tra questi, immortalati da Alice Durigatto, troviamo il governatore Massimiliano Fedriga e altri amministratori della Regione e dei Comuni".
"L'auspicio - ha aggiunto il vicegovernatore - è che i giovani lettori di oggi possano in futuro diventare protagonisti attivi di questo importante progetto. Leggere un libro o una poesia che ci hanno emozionato può diventare un dono da fare a qualcun altro. Nelle storie narrate da uno scrittore o nelle rime create da un poeta spesso possiamo ritrovare infatti gli stessi sentimenti che abbiamo già provato in altre circostanze".
L'edizione 2025/26 del progetto "LeggiAMO 0-18 Fvg" coinvolge oltre 60mila studenti e studentesse di 2.800 classi del Friuli Venezia Giulia e circa 6mila tra docenti e addetti alle biblioteche.
Sono numerosi, infine, gli ambasciatori della Giornata regionale della Lettura "Un libro lungo un giorno". Si tratta perlopiù di scrittori e scrittrici noti al grande pubblico, che trovano le loro radici in Friuli Venezia Giulia: Federica Manzon, Andrea Maggi, Gian Mario Villalta, Alberto Garlini, Tullio Avoledo, Mary Barbara Tolusso, Francesco De Filippo, Andrea Segrè, Odette Copat, Enrico Galiano e Antonella Sbuelz. ARC/RT/ma