Notizie dalla Giunta


17.10.2025 12:22

Infrastrutture: Amirante, 1 milione per aree di sosta mezzi pesanti

Il contributo regionale coprirà il 100% delle spese ammissibili, fino a un massimale di 900.000 euro per ogni singolo intervento
Udine, 17 ott - "Sosteniamo Comuni ed enti pubblici che progettano aree di sosta sicure e attrezzate per i mezzi pesanti, in luoghi idonei e lontani dai centri abitati. Puntiamo su sicurezza, comfort degli autisti e decoro urbano, con criteri chiari e tempi certi per aprire i cantieri".
Sono le parole dell'assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante che quest'oggi ha portato all'attenzione della Giunta gli indirizzi e criteri generali per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di nuove aree di sosta e parcheggio attrezzate e protette per veicoli adibiti al trasporto merci su strada, in zone D non gestite dai Consorzi di sviluppo economico, come previsto dall'articolo 5, commi 95 e 96, della Legge regionale (Lr) 12/2025.
"Il contributo regionale coprirà il 100% delle spese ammissibili, fino a un massimale di 900.000 euro per ogni singolo intervento, con eventuali premialità per il cofinanziamento dei proponenti - ha dettaglio Amirante -. Si tratta di aree oggi non adeguatamente attrezzate per l'accoglienza dei veicoli pesanti, ma indispensabili soprattutto nelle zone al di fuori dei consorzi di sviluppo industriale, già dotati di servizi, e lontane dagli assi autostradali. Con questi interventi diamo ai Comuni la possibilità di creare spazi sicuri, dotati di illuminazione, docce e servizi igienici, in linea con le normative europee".
In attuazione della legge regionale 12/2025, il bando con modalità e criteri applicativi sarà adottato con atto dirigenziale e pubblicato entro 90 giorni dall'entrata in vigore della legge di finanziamento. La dotazione finanziaria iniziale è pari a 1 milione di euro per l'anno 2025.
"Con questi indirizzi - ha concluso Amirante - allineiamo il Friuli Venezia Giulia agli standard europei sulle aree di sosta sicure, favoriamo la logistica di qualità e miglioriamo la vivibilità dei territori interessati dal traffico merci".
Gli indirizzi definiscono che gli interventi finanziabili riguardano la costruzione di aree di parcheggio sicure e protette (Safe and Secure Truck Parking Areas/Sstpa) su aree oggi non adibite a tale uso, nel rispetto degli standard minimi di servizio del Regolamento delegato (UE) 2022/1012 e con dotazioni di sicurezza almeno di livello "bronzo" (classificazione europea), includendo servizi igienici adeguati, docce, spazi per refezione, connettività e procedure di emergenza. ARC/PT/ep