Notizie dalla Giunta


16.10.2025 19:03

Prot. civile: Riccardi, 220mila euro per via ferrata di Villa Santina

Villa Santina, 16 ott - "La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia si appresta a sostenere, con un decreto d'urgenza, il Comune di Villa Santina con un contributo di 220.000 euro. Le risorse consentiranno di ripristinare e mettere in sicurezza la via ferrata 'La Farina del Diavolo', che versa in condizioni di precarietà tali da imporne il non utilizzo, nonostante rappresenti un'attrazione turistica di rilievo".
Lo ha detto oggi l'assessore regionale alla Protezione civile Riccardo Riccardi all'incontro con il sindaco di Villa Santina, Domenico Giatti.
Come ha spiegato il rappresentante della Giunta regionale, l'intervento risponde alle preoccupazioni non solo del Comune di Villa Santina, nel cui territorio insiste l'opera, ma anche del Comune di Lauco, in quanto la parte alta del percorso è accessibile proprio da quella via.
"Si tratta - ha sottolineato Riccardi - di un intervento significativo di messa in sicurezza e di ripristino, finalizzato a garantire una migliore fruibilità di un'infrastruttura che gode di un importante flusso turistico".
"La Protezione civile - ha concluso l'assessore - interverrà su questa e su altre opere, oggetto di confronto con i due sindaci (di Villa Santina e di Lauco) nella giornata di oggi, e già nei prossimi giorni verrà redatto il progetto definitivo".
Nel dettaglio è stato programmato un percorso di intervento che prevede, in una prima fase, l'esecuzione di uno studio geologico approfondito del versante, cui seguiranno opere di mitigazione sia strutturali che non strutturali, individuate sulla base delle analisi tecniche. L'investimento programmato per la messa in sicurezza ammonta a 220 mila euro, finalizzati a garantire la protezione dell'area ad uso pubblico e la salvaguardia dei residenti. ARC/GG/al