Polizia locale: Roberti, con coordinamento Fvg omogeneità dei servizi
Trieste, 14 ott - "Il coordinamento su base regionale delle
Polizie locali, che fa perno sul Comune di Trieste, è un progetto
che parte dalla legge del 2021 e che garantirà omogeneità ed
efficienza nella sicurezza sul territorio variegato del Friuli
Venezia Giulia". Lo ha affermato l'assessore regionale alle Autonomie locali e
alla Sicurezza Pierpaolo Roberti commentando la firma
dell'accordo per l'attuazione del coordinamento della Polizia
locale siglato oggi tra la Regione, con l'assessore stesso, e il
Comune di Trieste, rappresentato dal sindaco Roberto Dipiazza. "L'intesa, aperta all'adesione di tutti gli enti locali del
Friuli Venezia Giulia - ha rilevato Roberti -, mette a fattore
comune le grandi specializzazioni della polizia locale che sono
sparse nel nostro territorio, dalla polizia ambientale a quella
giudiziaria, dalle unità cinofile alla tutela delle vittime di
violenza domestica. Così, per esempio, i comuni più piccoli con
servizi di polizia locali molto ridotti o assenti potranno
usufruire di personale dalle altre sedi senza che questo richieda
macchinosi processi burocratici; lo stesso vale per gli eventi e
per le calamità. Tutti gli spostamenti, divenuti più semplici e
snelli, saranno coperti dal punto di vista finanziario dalla
Regione". L'assessore ha precisato che "non si tratta di una
regionalizzazione, ma solo di un coordinamento, che lascia
intatta l'autonomia di tutte le polizie locali. Coordinamento che
fa capo a Trieste, dove la Polizia locale, guidata dal comandante
Walter Milocchi, conta su una struttura più grande e su una sala
operativa attiva 24 ore su 24". L'accordo firmato oggi ha durata quinquennale e si stima che
diventi pienamente operativo all'inizio del 2026, dopo che anche
gli altri enti locali avranno potuto aderire all'intesa nel corso
delle prossime settimane.
ARC/PPH/gg
Polizia locale: Roberti, con coordinamento Fvg omogeneità dei servizi
L'assessore Pierpaolo Roberti (secondo da destra) nella sala Predonzani del Palazzo dell Regione. Al suo fianco il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il comandante della Polizia locale del capoluogo regionale Walter Milocchi
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.