Notizie dalla Giunta


09.10.2025 15:27

Eventi: Zilli, premio Gianni Bravo valorizza giovani talenti Fvg

L'iniziativa promossa da Informest in memoria del primo presidente. Consegnati i riconoscimenti a 4 laureati alle Università di Udine e Trieste
Trieste, 9 ott - "Informest è un partner importante per la Regione per lo sviluppo dei tanti progetti comunitari su cui abbiamo investito molto in questi anni. Una realtà che ha sempre saputo dimostrare una forte dinamicità e propensione all'innovazione, con una particolare attenzione rivolta al mondo dei giovani. Il premio "Gianni Bravo" vuole fungere da ponte tra l'eccellenza dei nostri migliori talenti e le opportunità future per il Friuli Venezia Giulia. Gli elaborati premiati possono offrire preziosi spunti per le politiche che la Regione, anche attraverso la collaborazione con Informest, andrà a sviluppare negli anni a venire".
È quanto ha affermato oggi a Trieste l'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, che ha preso parte alla consegna del premio di laurea "Gianni Bravo" istituito da Informest per promuovere la ricerca e l'innovazione in Friuli Venezia Giulia. Sono stati premiati gli elaborati di quattro laureati delle Università di Udine e Trieste, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, del direttore di Informest Graziano Lorenzon e della moglie di Gianni Bravo, Gina Berton.
Il premio si inserisce nelle iniziative volute da Informest per ricordare Gianni Bravo, primo presidente dell'agenzia pubblica attiva sin dal 1991 nella cooperazione internazionale e nei processi di internazionalizzazione delle imprese, scomparso nel 2023. Non solo un investimento nelle menti brillanti del futuro - è stato evidenziato nel corso della cerimonia di consegna - ma un tributo all'impegno di Gianni Bravo per lo sviluppo del territorio investendo nei giovani, nella ricerca e nelle loro potenzialità.
Il premio 2025 per i corsi di laurea triennali è stato assegnato a Federica Zambon (tesi sul traffico illegale di animali da compagnia in Friuli Venezia Giulia), mentre Veronica Dreassi si è aggiudicata quello dedicato alle lauree magistrali con una tesi inerente alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale in Carnia. Hanno ricevuto menzione i lavori di Giacomo Trento e Marta Dri, riguardanti rispettivamente il sistema integrato dei trasporti regionale e l'impatto dei cambiamenti climatici sulle reti fognarie urbane.
L'assessore Zilli ha rivolto un plauso ai premiati e un ringraziamento a Informest "per aver voluto, in memoria di Gianni Bravo, mettere in atto questa iniziativa che mette in risalto le capacità delle menti brillanti a beneficio della comunità". ARC/PAU/gg