Notizie dalla Giunta


08.10.2025 12:36

Eventi: Scoccimarro, nuovo edificio Bluenergy attua politica Fvg green

Udine, 8 ott - "L'inaugurazione di questa nuova sede è la dimostrazione di come il percorso che la Regione ha tracciato sulla strada delle energie rinnovabili e della sostenibilità trovi una risposta concreta e condivisa anche da imprese e cittadini".
Lo ha detto l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro, intervenendo oggi a Udine all'inaugurazione del nuovo edificio di Bluenergy Group accanto alla sede di viale Venezia 426, che amplia così lo storico spazio del quartier generale friulano dell'azienda.
"Negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita importante della sensibilità verso i temi della sostenibilità e oggi il territorio non solo recepisce le linee guida regionali, ma le fa proprie trasformandole in azioni tangibili: edifici efficienti, impianti fotovoltaici con accumulo, servizi moderni e vicini alle persone. In questo contesto, è fondamentale sottolineare l'importanza di avere società disposte a investire su un territorio e radicarsi in quel territorio, dando risposte immediate e concrete ai cittadini e alle imprese. È questa la direzione che vogliamo continuare a sostenere: una comunità che cresce insieme, capace di coniugare sviluppo economico e tutela dell'ambiente" ha commentato ancora Scoccimarro.
"Partner come Bluenergy sono fondamentali per attuare le politiche che la Regione si è data in materia di energia; penso ad esempio alla Comunità energetica realizzata a partire dall'impianto fotovoltaico installato sulla copertura dello stadio di Udine. È un esempio di come si possano utilizzare al meglio superfici inattive, secondo i principi della legge regionale che limita l'impatto sul paesaggio. Il prossimo passo potrebbe essere quello di convertire a parchi fotovoltaici le grandi superfici occupate dalle ex caserme militari" ha evidenziato ancora l'assessore.
All'inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri, Alberta Gervasio, amministratore delegato di Bluenergy Group, il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni, la benedizione è stata impartita dall'arcivescovo di Udine Riccardo Lamba.
Il nuovo edificio è stato progettato secondo i più moderni criteri di edilizia sostenibile. È dotato di impianto fotovoltaico composto da 32 pannelli da 465 wp permettendo di ottenere così una potenza complessiva di 14.88 kWp (superiore al minimo di legge di 6.5 kWp). L'impianto, inoltre, è dotato di batteria di accumulo di 14 kWh di capacità che ne garantiscono la massima efficienza energetica e contribuiscono a ridurre significativamente l'impatto ambientale. Il design architettonico pulito ed essenziale combina funzionalità, innovazione ed estetica contemporanea. L'edificio, distribuito su tre piani, è dotato di un sistema di automazione e controllo (Bacs) classificato come Classe A per la gestione degli impianti termici e per il monitoraggio dei consumi energetici. L'intero edificio è stato dotato da un sistema di generazione Vrf (Variable refrigerant flow) in pompa di calore capace di gestire contemporaneamente e in modo indipendente riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. È presente un impianto di trattamento aria primaria con unità di recupero di calore rotativo ad altissima efficienza e controllo della qualità dell'aria (CO2). Anche per questo le emissioni di CO2 sono contenute a soli 4.92 kg/m² anno. L'intero immobile è dotato di pannelli LED a incasso nel controsoffitto. Per concludere, parte delle acque meteoriche provenienti dalla copertura è raccolta in un serbatoio per essere riutilizzata per l'irrigazione, la restante viene dispersa nel terreno attraverso pozzi perdenti.
Bluenergy Group è la multiutility nata in Friuli Venezia Giulia che dal 2002 opera nel mercato della fornitura di energia elettrica, gas metano e servizi dedicati ai privati, Pmi e grandi imprese di tutto il Nord Italia. È presente sul territorio con oltre 50 punti vendita. ARC/SSA/ma