Notizie dalla Giunta


03.10.2025 14:39

Immobili: Callari, FVG con Trentino-Alto Adige per rafforzare tavolare

La Giunta, su proposta dell'assessore, ha approvato il protocollo tra le due Regioni Trieste, 3 ott - "Abbiamo delle aree - come quelle di Trieste e di Gorizia e anche altre aree del territorio della provincia di Udine, soprattutto nella bassa friulana cervignanese per intenderci - che utilizzano un sistema di pubblicità patrimoniale basato sul libro fondiario. Si tratta di un retaggio dell'Impero austro-ungarico, ma che noi vogliamo difendere perché rappresenta un'eccellenza assolutamente nostra".
Lo ha detto oggi a Trieste l'assessore regionale al Demanio Sebastiano Callari, a margine dell'approvazione da parte della Giunta, su proposta dello stesso Callari, della delibera che sancisce, attraverso un Protocollo d'intesa, l'avvio di una collaborazione strutturata con la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol per affrontare insieme i temi legati al sistema tavolare, ossia quel particolare modello di pubblicità immobiliare che accomuna i due territori. Entrambe le Regioni hanno infatti competenza esclusiva in materia di impianto e tenuta del libro fondiario, mentre le regole generali restano di competenza statale.
Come ha spiegato l'assessore, con il Protocollo d'intesa viene istituito un tavolo tecnico interregionale, pensato come luogo di confronto e coordinamento. Lo scopo è quello di elaborare proposte condivise da sottoporre ai competenti organi istituzionali, così da aggiornare e migliorare la normativa tavolare.
"Siccome lo Stato, in questi anni, ha introdotto norme che vanno contro la difesa di questa eccellenza, abbiamo deciso di stipulare questo accordo per avanzare proposte di legge che possano tutelare il nostro sistema di pubblicità patrimoniale e, soprattutto, aumentarne le potenzialità, assicurandone così il futuro", ha detto Callari.
"Riteniamo infatti - ha concluso l'assessore - che questa sia un'eccellenza del territorio che stiamo cercando non solo di preservare, ma anche di esportare nel resto della Regione". ARC/GG/ma