Villa Manin di Passariano, 3 ott - "La Regione coglie
l'occasione della mostra 'Confini' per avviare e testare un
servizio rinforzato di collegamenti tra la stazione ferroviaria
di Codroipo e il complesso monumentale di Villa Manin di
Passariano, favorendo l'utilizzo dei mezzi pubblici".
Lo ha annunciato il vicegovernatore con delega a Cultura e sport
Mario Anzil presentando i nuovi servizi di Tpl messi a punto
grazie alla collaborazione con l'assessore regionale a
Infrastrutture e territorio Cristina Amirante e in coordinamento
con l'Ente regionale per il patrimonio culturale (Erpac).
Alla presentazione hanno preso parte anche l'amministratore
delegato di Arriva Udine, Diego Regazzo, il vice sindaco di
Codroipo, Giacomo Trevisan, e la direttrice generale di Erpac
Lydia Alessio-Vernì. "È un servizio strategico che viene avviato in forma sperimentale
con l'intento di perfezionarlo in futuro per rendere più fruibile
Villa Manin nel suo ruolo di polo culturale internazionale. I
servizi di trasporto pubblico favoriranno così il collegamento
con Venezia e Udine anche a beneficio dei lavoratori e degli
operatori regionali" ha evidenziato Anzil. Anche da Amirante è giunto un messaggio di soddisfazione per
l'avvio del servizio: "Villa Manin ha una programmazione sempre
più internazionale con l'apertura dell'esedra, quindi va
garantito l'accesso via treno con un collegamento bus mirato a
questo gioiello del Friuli Venezia Giulia". Il servizio prevede 12 corse giornaliere, sette giorni su sette,
con sei nuove corse a sviluppo circolare di nuova istituzione,
con una lunghezza del percorso di 12 chilometri e un tempo di
percorrenza di 20 minuti (A/R), e 6 corse individuate tra i
servizi Tpl esistenti. Gli orari sono sincronizzati con i
collegamenti ferroviari in arrivo e partenza alla stazione di
Codroipo (sulla Venezia-Udine per il regionale veloce: arrivo al
minuto 32 e partenza al minuto 33; per il regionale: arrivo al
minuto 08 e partenza al minuto 09. Sulla tratta Udine-Venezia
per il regionale veloce arrivo al minuto 32 e partenza al minuto
33; per il regionale: arrivo al minuto 08 e partenza al minuto
09). Il servizio sarà attivo da sabato 11 ottobre in concomitanza con
l'inaugurazione della mostra "Confini da Gauguin a Hopper. Canto
con variazioni". Con il potenziamento del Tpl la Regione intende valorizzare anche
il polo intermodale di Codroipo dove avviene l'interscambio
gomma/ferro lungo la linea Udine-Venezia e da cui si diramano le
interconnessioni con Villa Manin. Il punto informativo Iat di
Villa Manin fungerà anche da biglietteria. Gli utenti potranno inoltre fruire del sistema MaaS Fvg ovvero
un'applicazione che rende più agevole la ricerca e l'utilizzo di
tutti i servizi di trasporto, inclusi i servizi di bike sharing e
il sistema di parcheggi. MaaS Fvg è una delle prime e più
innovative esperienze italiane di Mobility as a Service: non solo
una app, ma un ecosistema digitale che integra - in un unico
ambiente intuitivo e flessibile - diversi operatori e modalità di
trasporto. Promosso e sostenuto dalla Regione con un
finanziamento di 1,7 milioni di euro è stato sperimentato
nell'ambito delle attività a supporto di GO!2025 ed oggi è
un'iniziativa di riferimento a livello nazionale.
ARC/SSA/ma
Il vicegovernatore con delega a Cultura e sport Mario Anzil.
Il vicegovernatore con delega a Cultura e sport Mario Anzil con l’amministratore delegato di Arriva Udine, Diego Regazzo, il vice sindaco di Codroipo, Giacomo Trevisan, il responsabile Tpl della regione Enzo Volponi
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.