Notizie dalla Giunta


28.09.2025 21:30

Sport: Anzil, onore per Fvg ospitare Trofeo Coni

Lignano Sabbiadoro, 28 set - "È un orgoglio per il Friuli Venezia Giulia ospitare la 10ª edizione del trofeo del Coni, peraltro per la seconda volta in dieci edizioni e con oltre 4000 ragazzi da tutta Italia che popolano Lignano Sabbiadoro e la nostra regione".
Lo ha commentato il vicegovernatore con delega allo Sport Mario Anzil partecipando alla cerimonia inaugurale del trofeo Coni allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro.
"È un ottimo strumento per contribuire a creare un luogo dove è più bello vivere, ma questo trofeo è anche un ottimo veicolo per far conoscere la nostra regione, piccola, ma un piccolo compendio dell'universo" ha aggiunto Anzil.
La decima edizione è stata inaugurata alla presenza del presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, con oltre 4.000 atleti e tecnici impegnati in 44 discipline.
I tedofori Tara Dragas, promessa della ginnastica ritmica, e Mirza Alibegovic, cestista in Serie A con l'Apu Old Wild West Udine, hanno acceso il braciere che ha dato il via alla rassegna dedicata alle atlete e agli atleti under 14. Il Tricolore è stato affidato a due medagliati olimpici dell'Italia Team: Mara Navarria, oro a squadre nella spada ai Giochi di Parigi 2024 e bronzo a squadre a Tokyo 2020, e Mirko Zanni, bronzo nel sollevamento pesi, categoria 67 kg, a Tokyo 2020. Sul palco, tra gli altri, anche il sottosegretario all'Ambiente e alla Sicurezza energetica Claudio Barbaro, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, la vice presidente del Coni e olimpionica del fioretto Diana Bianchedi, la campionessa olimpica Manuela Di Centa.
Le competizioni si svolgeranno domani e martedì negli impianti di Lignano Sabbiadoro e in alcune strutture del territorio regionale, con la cerimonia di chiusura prevista per mercoledì 1° ottobre sulla spiaggia.
Anche quest'anno si rinnova il progetto "Turismo delle Radici", sostenuto dal Pnrr, che permetterà a giovani atleti provenienti dalle comunità italiane di Argentina, Australia, Brasile e Venezuela di partecipare al Trofeo.
Inoltre, in attuazione del protocollo biennale siglato tra il Coni e il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Trofeo 2025 adotta iniziative in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. ARC/EP