Sicurezza: Roberti, nuova Questura Go collaborazione Stato-Regione FVG
L'assessore all'inaugurazione al nuovo presidio di Polizia del
capoluogo isontino Gorizia, 22 set - "Quella di oggi è un'ulteriore dimostrazione
di come la collaborazione tra istituzioni e Stato sappia tradursi
in risultati concreti. L'apertura della nuova Questura di Gorizia
costituisce infatti un traguardo significativo, frutto del lavoro
congiunto tra la Regione e, in particolare, il Ministero
dell'Interno". Lo ha detto oggi a Gorizia l'assessore regionale alla Sicurezza
Pierpaolo Roberti in occasione della cerimonia di inaugurazione
della nuova Questura in piazza San Francesco, alla quale ha preso
parte il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Presenti, tra
le altre autorità, anche l'assessore regionale al Demanio
Sebastiano Callari e il presidente del Consiglio regionale Mauro
Bordin. Come ha spiegato il rappresentante della Giunta regionale, non si
tratta soltanto di un nuovo edificio o di uffici, ma di un
presidio che renderà più efficienti le forze dell'ordine e
garantirà un servizio migliore alle comunità della città e della
provincia di Gorizia. "I cittadini - ha aggiunto Roberti - ci chiedono sicurezza, che
viene assicurata certamente da questori, prefetti, Carabinieri,
Guardia di finanza e Polizie locali, ma anche dagli enti
territoriali, a partire dalla Regione, quando, come in questo
caso, decide di destinare risorse importanti per rafforzare
l'efficacia dell'azione delle forze dell'ordine". Secondo l'assessore, questa collaborazione deve essere
ulteriormente rafforzata e, alla luce del complesso iter che ha
condotto alla realizzazione della nuova Questura, "è
indispensabile giungere a un momento in cui, attraverso atti
formali, vengano definiti con chiarezza programmi, interventi e
risorse, così da garantire alla nostra regione - ha concluso -
una presenza delle forze dell'ordine sempre più solida e
duratura".
ARC/GG/al
Sicurezza: Roberti, nuova Questura Go collaborazione Stato-Regione FVG