Notizie dalla Giunta


28.07.2025 18:23

Prot. civile:Riccardi, riunione a Treviso su limitazione piene Meschio

Alcune azioni possono essere attivate subito, ma servono anche interventi strutturali
Treviso, 28 lug - "La riunione convocata oggi nella sede dei Vigili del fuoco di Treviso ha permesso di individuare alcune azioni che possono essere applicate per ridurre il rischio di esondazione del fiume Meschio in cui è coinvolto per il Friuli Venezia Giulia il territorio comunale di Caneva: dobbiamo sforzarci tutti affinché questo avvenga. Già nei prossimi giorni una più attenta valutazione delle portate e da lì un'approfondita e puntuale analisi delle misure già la prossima settimana nel corso di una riunione tecnica ristretta".
Lo ha reso noto l'assessore del Friuli Venezia Giulia alla Protezione civile Riccardo Riccardi.
"Per quanto riguarda ciò che si può fare nel breve termine si deve migliorare e potenziare il flusso delle informazioni tra tutti i soggetti interessati - ha rilevato Riccardi - e a tale proposito saranno d'aiuto i nuovi pluviometri che saranno installati dalla Regione Veneto entro il 2025. L'idrografia particolare del Meschio richiede però anche interventi strutturali, come la creazione di un bacino di laminazione, che le istituzioni regionali sono pronte a mettere in atto, ma necessitano di un arco temporale di alcuni anni per essere portati a termine".
Alla riunione di oggi, convocata dal prefetto di Treviso Angelo Sidoti, hanno preso parte, con Riccardi, l'assessore alla Protezione civile della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin, il prefetto di Pordenone Michele Lastella e i sindaci dei Comuni più esposti al rischio delle piene del Meschio, tra i quali il primo cittadino di Caneva Dino Salatin. ARC/PPH/ma