Infrastrutture: Amirante, cantieri Aviano esperienza virtuosa in Fvg
L'assessore in sopralluogo con il sindaco. "Regione continua nel
supporto ai Comuni per concludere opere entro le scadenze
previste" Pordenone, 28 lug - "L'esperienza di Aviano è un esempio
virtuoso di collaborazione tra Regione e Comuni nell'ambito della
realizzazione di importanti opere pubbliche attraverso le varie
forme di finanziamento, sia direttamente dalla Regione che
attraverso il supporto ai progetti del Pnrr". Lo ha affermato questa mattina l'assessore regionale alle
Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, dopo una
mattinata di sopralluoghi ad Aviano, dove ha incontrato il
sindaco Paolo Tassan Zanin per fare il punto sull'andamento dei
numerosi cantieri per opere pubbliche attivati nel territorio
comunale. L'assessore, accompagnata dal primo cittadino e da
alcuni componenti della Giunta comunale, ha visitato alcuni dei
siti in cui sono attualmente in corso lavori di rilevanza
strategica per la comunità. "Attraverso una sinergia costruita con il Comune - ha aggiunto
Amirante - si è riusciti a concertare e avviare una serie di
opere prioritarie per la comunità: scuole, impianti sportivi,
infrastrutture viarie, edifici culturali. Alcuni interventi sono
già conclusi, altri sono in corso e stanno procedendo secondo i
cronoprogrammi, con l'obiettivo di chiudere i cantieri nel minor
tempo possibile e con la soddisfazione di tutti gli enti
coinvolti". Tra i principali interventi già completati ad Aviano figurano la
messa in sicurezza sismica della scuola dell'infanzia, la
realizzazione della nuova biblioteca comunale e la costruzione di
un campo da calcio in erba sintetica. Sono invece in fase di
esecuzione i lavori per la nuova scuola secondaria di primo
grado, per la palestra comunale, per la riqualificazione della
storica latteria di Somprado e per interventi sulla viabilità che
interessano in particolare l'accesso alla località turistica di
Piancavallo. "Molti sono i finanziamenti - ha spiegato l'esponente della
Giunta Fedriga - che, a partire dal 2020, grazie al Pnrr e al
Piano nazionale complementare e alle risorse proprie della
Regione, abbiamo destinato ai Comuni del Friuli Venezia Giulia.
Risorse che non solo hanno sostenuto la realizzazione delle
opere, ma hanno anche permesso di coprire i maggiori costi dovuti
all'aumento dei prezzi. In questi mesi - ha proseguito
l'assessore - iniziamo a vedere i risultati concreti del grande
sforzo finanziario compiuto in questa legislatura
dall'Amministrazione regionale". L'assessore ha, infine, ribadito la volontà della Regione di
proseguire lungo il percorso della collaborazione istituzionale,
supportando gli Enti locali "nella gestione delle risorse e nella
realizzazione, nei tempi previsti dalla scadenze del Piano, di
opere strategiche per il territorio".
ARC/LIS
Infrastrutture: Amirante, cantieri Aviano esperienza virtuosa in Fvg
L'assessore Cristina Amirante in uno dei sopralluoghi nei cantieri nei quali è stata accompagnata da sindaco e assessori del Comune di Aviano.
L'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante (al centro) durante l'incontro con il sindaco di Aviano Paolo Tassan Zanin in municipio
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.