Cultura: Anzil, Villa Manin centro nuove progettualità artistiche
Trieste, 11 lug - "Questa iniziativa è un ulteriore importante
tassello per il rilancio del prestigioso compendio dogale di
Passariano". Così il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil a
margine dell'approvazione da parte della Giunta regionale, su
proposta dello stesso Anzil, della delibera che regola la
partecipazione della Regione all'Accordo di Programma
interregionale triennale 2025/2027 per l'attivazione di un Centro
di Residenza creativa e culturale a Villa Manin. Sul piano economico, il programma beneficia di un finanziamento
ministeriale di 236.100 euro, terzo per entità tra quelli
assegnati alle 19 regioni coinvolte, a cui si aggiunge un
contributo regionale di 300.000 euro, a conferma dell'impegno
diretto della Regione nella valorizzazione e promozione di nuove
progettualità culturali. Come ha spiegato Anzil, l'Accordo è finalizzato a sostenere e
qualificare il sistema delle residenze artistiche, considerate
strumento strategico per innovare i processi creativi e favorire
la mobilità e il dialogo tra artisti. In questo ambito, coerentemente a quanto stabilito dalla
normativa regionale, viene ribadita l'individuazione del
compendio monumentale di Villa Manin, e in particolare
dell'esedra di ponente, quale Centro di Residenza creativa e
culturale della Friuli Venezia Giulia, chiamato ad accompagnare e
stimolare percorsi di produzione artistica.
ARC/GG/pph
Cultura: Anzil, Villa Manin centro nuove progettualità artistiche