Notizie dalla Giunta


04.07.2025 13:09

Sport: Anzil, europeo U15 porta élite baseball-softball in Fvg

Trieste, 4 lug - "L'europeo under 15 di baseball e softball a Trieste è un'ulteriore dimostrazione dell'ottimo stato di salute dello sport in Friuli Venezia Giulia. Una regione che, grazie alla straordinaria efficienza della rete creatasi tra istituzioni, comitati e società, sta ospitando in negli ultimi anni numerose competizioni nazionali e internazionali di diverse specialità. Questi eventi rappresentano anche una preziosa occasione per valorizzare il territorio e il ritorno d'immagine che ne deriva è importantissimo. Auguro ai ragazzi in gara di vivere un'esperienza formativa e indimenticabile nella nostra regione".
Così oggi il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega allo Sport Mario Anzil alla presentazione del campionato europeo under 15 di baseball e softball, che si svolgerà a Trieste dal 15 al 20 luglio. Palcoscenico della manifestazione due impianti gestiti dalla società organizzatrice, la Junior Alpina Baseball: quello storico di Villa Opicina e il diamante di Prosecco, che nel 2023 ha ospitato insieme a Ronchi dei Legionari l'Italian Baseball Challenge, torneo pre-Europeo élite.
Alla conferenza stampa odierna hanno partecipato anche il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il vicepresidente nazionale della Federazione italiana baseball e softball (Fibs) Pierluigi Bissa, il presidente del Coni Fvg Andrea Marcon e il presidente della Junior Alpina Pasqualino Izzo. Nell'occasione, il vicegovernatore ha ricordato che l'europeo under 15 fa seguito a un altro grande evento internazionale svoltosi in Friuli Venezia Giulia come i mondiali di softball 2024 a Castions di Strada.
"Rivolgo un plauso e un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile l'organizzazione di questo nuovo importante appuntamento - ha aggiunto Anzil - . In particolare la dirigenza e i volontari della Junior Alpina, la Fibs e il Coni regionale, il cui presidente è stato tra gli artefici del mondiale dello scorso anno quando era alla guida della Federazione nazionale".
Il torneo riunirà otto squadre nazionali divise in 2 gironi. L'Italia, medaglia argento nell'edizione slovacca del 2023, è inserita nel gruppo B assieme a Repubblica Ceca, Ungheria e Gran Bretagna. Faranno parte del gruppo A i campioni in carica dei Paesi Bassi, Francia, Germania e Belgio.
Previste nell'impianto di Prosecco sia la cerimonia di apertura (martedì 15 luglio alle ore 16, prima della gara d'esordio degli Azzurri) sia la finale per l'assegnazione del titolo. In palio anche la qualificazione per la Coppa del Mondo di categoria. ARC/PAU/gg