Notizie dalla Giunta


15.05.2025 17:33

Eventi: Anzil, parole ministro Giuli spronano su ruolo cultura in Fvg

Prima giornata al Salone del libro di Torino nello stand della Regione, definito dall'esponente del Governo "stellare". In quattro giorni una trentina di appuntamenti con un centinaio di ospiti
Torino, 15 mag - "Le parole del ministro Giuli che ha apprezzato in modo particolare lo stand del Friuli Venezia Giulia testimonia la corretta direzione intrapresa dalla Regione nel valorizzare il patrimonio culturale come veicolo per la promozione del Friuli Venezia Giulia in Italia e nel mondo. Siamo il territorio che investe di più in cultura a livello nazionale e lo facciamo perché crediamo in una visione proiettata verso il futuro".
Lo ha affermato il vicegovernatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, intervenendo oggi all'interno dello stand della Regione ospitato al padiglione Oval del Lingotto in occasione della prima giornata della 37.a Edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Rispetto alle precedenti edizioni, la presenza istituzionale del Friuli Venezia Giulia si presenta in uno spazio espositivo più ampio e in posizione centrale, collocato accanto allo stand della Rai.
Nell'arco di quattro giorni si alterneranno nello spazio regionale un centinaio di ospiti in occasione dei 30 appuntamenti in programma, che spaziano dalla letteratura all'attualità, passando attraverso la poesia. Alla cerimonia inaugurale ha partecipato anche il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che ha visitato lo stand regionale esprimendo parole di apprezzamento per l'impegno profuso dalla Regione nella promozione culturale, definendo l'ambiente preparato per l'occasione "stellare e pieno di offerte variegate".
Secondo il vicegovernatore, la partecipazione al Salone del Libro testimonia la volontà del Friuli Venezia Giulia di proporsi sempre più come terra di cultura: una "cultura di frontiera", capace di trasformare i confini - geografici e simbolici - in spazi di dialogo, conoscenza e amicizia. "L'attenzione riservata dal ministro Giuli alla nostra Regione - ha aggiunto Anzil - è motivo di orgoglio e conferma la validità del lavoro svolto. Vogliamo che il valore della cultura del Friuli Venezia Giulia sia riconosciuto e promosso in tutti i contesti simbolici della vita culturale nazionale, a partire da questa prestigiosa vetrina torinese".
Nel corso della giornata, il vicegovernatore è stato ospite di panel interregionale in tema di lettura, nel corso del quale ha spiegato come, sul fronte della promozione della lettura, la Regione stia investendo risorse crescenti a favore del sistema bibliotecario; in particolare lo sta facendo con nuovi contributi per collezioni librarie di pregio e infrastrutture digitali, anche grazie ai fondi europei (POR FESR e PNRR). Il finanziamento iniziale per il 2025 ammonta a circa 10 milioni di euro, con l'intenzione di incrementarlo ulteriormente.
"Accanto al sostegno alle biblioteche - ha aggiunto Anzil - prosegue anche quello all'editoria, con attenzione particolare alle minoranze linguistiche riconosciute (italiano, tedesco, sloveno e friulano). Per il futuro, si auspica una trasformazione delle biblioteche in spazi di esperienza culturale, superando l'approccio tradizionale basato solo sulla consultazione dei libri, senza però rinunciare al valore simbolico e sensoriale dell'oggetto libro. In questo contesto, l'Amministrazione regionale intende agire con visione e responsabilità, anticipando i bisogni di una società in evoluzione". ARC/AL/pph