Notizie dalla Giunta


03.05.2025 12:35

Turismo: Bini, buon avvio della stagione estiva a Lignano

Lignano Sabbiadoro, 3 mag - "Un momento particolarmente atteso perché dà il via alla stagione balneare in una delle principali località turistiche del Friuli Venezia Giulia. Il 2025 parte con i migliori auspici, sulla scia dei positivi numeri registrati nel 2024 (oltre 10 milioni di presenze in regione e un aumento di turisti stranieri dell'1,7% qui a Lignano) e nei primi ponti di quest'anno, che hanno registrato un forte incremento della componente di turisti italiani".
Così l'assessore regionale al Turismo Sergio Emidio Bini è intervenuto questa mattina all'apertura della nuova stagione estiva a Lignano Sabbiadoro.
Il rappresentante dell'Esecutivo del Friuli Venezia Giulia ha evidenziato come, nel primo trimestre del 2025, le presenze turistiche nella località balneare abbiano raggiunto le 125mila unità, con una crescita dei turisti italiani vicina al 15%. "Sono dati - ha dichiarato Bini - che confermano il successo delle politiche di destagionalizzazione portate avanti dall'Amministrazione regionale, oltre che delle campagne promozionali sostenute avviate da PromoTurismoFVG, e che lasciano ben sperare in vista della stagione estiva".
Nel corso del suo intervento, l'Assessore ha ringraziato l'amministrazione comunale e tutti gli operatori della località balneare, sottolineando l'importanza di fare sistema, e ha augurato buon lavoro al nuovo presidente di Lisagest e al Cda appena insediato.
Guardando agli interventi in corso per la valorizzazione turistica di Lignano Sabbiadoro, l'Assessore ha ricordato come la Regione abbia messo a disposizione 14 milioni di euro per la ristrutturazione di Terrazza a mare. "I lavori procedono come da cronoprogramma e, come già avvenuto per la scorsa stagione, si cercherà di ridurre il più possibile l'impatto visivo e sonoro del cantiere durante i mesi estivi", ha spiegato Bini, che ha anche ricordato gli interventi previsti per la Darsena "Porto Vecchio". Con l'ultima legge di stabilità, infatti, la Regione ha stanziato 3,5 mln di euro - suddivisi in tre annualità - per la riqualificazione della Darsena. ARC/PAU/gg