Notizie dalla Giunta


27.03.2025 14:32

Eventi:Bini, ok alleanza pubblico-privato per promozione prodotti Fvg

L'assessore alla presentazione dei risultati del progetto con Despar Nord e la Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, in collaborazione con PromoTurismoFVG . Trieste, 27 mar - "Quando abbiamo ideato il marchio integrato e il brand 'Io Sono Friuli Venezia Giulia' volevamo valorizzare non soltanto il comparto agroalimentare, ma anche il turismo, la cultura e, in generale, il nostro territorio regionale. Questa originale iniziativa, realizzata tramite una virtuosa partnership pubblico-privato e tramite il prezioso supporto di Despar Nord, rappresenta la naturale messa in pratica di questi principi".
Lo ha detto oggi a Udine l'assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini nel corso della presentazione dei risultati raggiunti dal tour 2024 del progetto promosso da Regione Fvg, Despar Nord e Fondazione Agrifood & Bioeconomy Fvg, in collaborazione con PromoTurismoFVG.
"Grazie a 'Sapori del Friuli Venezia Giulia On Tour', infatti, siamo riusciti - ha spiegato Bini - a far conoscere e apprezzare a un pubblico sempre più ampio le eccellenze della nostra Regione, mettendo in vetrina le storie di dedizione e professionalità che sono alla base delle nostre produzioni locali".
"Da questo punto di vista - ha continuato - l'idea di allargare l'iniziativa anche oltre confine, guardando ai principali mercati turistici regionali, come il vicino Veneto, l'Austria e la Slovenia, non può che apparire vincente. Siamo orgogliosi quindi di poter riproporre anche per quest'anno questa serie di eventi itineranti".
Il progetto, come è stato sottolineato anche dall'assessore - ha rappresentato un'importante occasione per valorizzare i risultati eccellenti ottenuti nell'ambito di una proficua collaborazione tra il pubblico e il privato. I diversi attori coinvolti hanno saputo ideare, pianificare e realizzare un evento itinerante, concepito con l'obiettivo di promuovere le filiere agroalimentari regionali. Attraverso il racconto delle specificità dei prodotti locali, l'incontro diretto con i produttori e le loro storie d'impresa, l'evento ha permesso di informare i cittadini sull'origine delle eccellenze alimentari, evidenziando trasparenza, tracciabilità e l'impegno delle aziende verso la sostenibilità, sia produttiva sia economica e sociale, all'interno del contesto territoriale regionale. ARC/GG/ma