Notizie dalla Giunta


26.03.2025 14:19

Sicurezza: Roberti, corsi guida Polizia locale preparano a emergenze

L'assessore alla sessione formativa svoltasi nel circuito di Mariano del Friuli
Mariano del Friuli, 26 mar - "Abbiamo voluto offrire agli agenti della nostra Regione l'opportunità di imparare a guidare in situazioni critiche, anche ad alta velocità. Questo perché, purtroppo, nella vita professionale di un agente di Polizia locale tali situazioni possono verificarsi".
Lo ha detto oggi, all'interno del circuito di Mariano del Friuli, l'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti, durante la sessione di formazione - finanziata dalla Regione - riservata alla Polizia locale del Friuli Venezia Giulia.
Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, "nell'ambito dell'aggiornamento previsto per la Polizia locale, abbiamo voluto inserire nel programma regionale della Scuola di Formazione questa ulteriore attività".
"Le nozioni che vengono apprese in questo contesto - ha aggiunto l'assessore - sono estremamente utili: da una parte, permettono agli agenti di operare in sicurezza, sapendo muoversi nel rispetto delle regole e comprendendo i limiti del veicolo; dall'altra, tutelano anche la comunità, perché durante un inseguimento, che è un evento che può coinvolgere molte persone, è fondamentale agire con la massima preparazione".
Come ha sottolineato Roberti, i piccoli e medi centri urbani sono concepiti per i pedoni, che non possono prevedere l'arrivo improvviso di un veicolo a forte velocità. È dunque essenziale essere pronti anche da questo punto di vista.
Per quanto riguarda i risultati di questa esperienza formativa, l'assessore ha affermato che sono estremamente positivi. "Come dimostra l'altissima percentuale di agenti che ottengono il brevetto rilasciato presso questo circuito. Gli stessi partecipanti esprimono soddisfazione, consapevoli di tornare a casa con un bagaglio di esperienze significative".
In relazione alla struttura di Mariano del Friuli, Roberti ha ricordato che si tratta di un circuito certificato per la guida sportiva e per il drifting: dispone di curve tecniche, della possibilità di bagnare automaticamente l'asfalto e di tutte le caratteristiche necessarie per simulare le reali condizioni che un agente può affrontare su strada.
"Tutto questo, ovviamente, con l'obiettivo prioritario della sicurezza, sia degli operatori - ha concluso - sia dei cittadini". ARC/GG/ma