Fvg Strade: Fedriga, è asset strategico in cui la Regione crede
Trieste, 24 mar - "Fvg Strade è uno degli asset strategici del
Friuli Venezia Giulia: una società in cui crediamo e investiamo
molto e che ci richiede grande responsabilità, in considerazione
anche dell'amplia rete che gestisce". Lo ha affermato il governatore Massimiliano Fedriga che oggi ha
visitato la sede triestina di Friuli Venezia Giulia Strade, in
scala dei Cappuccini, dove ha incontrato il presidente del nuovo
cda, Simone Bortolotti, il consigliere Michele Leon e i
dipendenti, ai quali ha espresso ringraziamento per l'impegno
profuso e ha assicurato la costante vicinanza della Regione. "Il vostro - ha detto Fedriga ai dipendenti - è un settore
difficilissimo perché le strade hanno la massima visibilità e
attenzione delle Amministrazioni locali e dei cittadini. Le
risorse messe a disposizione dall'Amministrazione del Friuli
Venezia Giulia sono e saranno ingenti, ma è al contempo
necessario un programma di medio lungo periodo all'interno del
quale distinguere con razionalità gli interventi urgenti da
quelli programmabili, in un contesto normativo nazionale molto
complicato". Nell'incontro con il presidente Bortolotti sono stati
approfonditi l'operato e gli obiettivi di Fvg Strade che, con i
suoi 183 dipendenti, gestisce più di un migliaio di chilometri di
strade e che nel 2024 ha annoverato 74 cantieri. Fvg Strade punta
ad accrescere la sicurezza delle arterie, agendo su asfaltature,
cartellonistica e barriere, a difendere la sostenibilità -
incrementando l'utilizzo di materiali di riciclo - e a portare a
regime entro il 2026 il monitoraggio operativo delle strade,
grazie a sensori capaci di valutare l'impatto dei transiti.
ARC/PPH/al
Fvg Strade: Fedriga, è asset strategico in cui la Regione crede