Notizie dalla Giunta


22.03.2025 16:47

Eventi:Callari, GO!2025 Manifesto che dà concreto significato a Europa

L'assessore ha ribadito in occasione della visita dell'Azione Cattolica il valore della Capitale della Cultura
Trieste, 22 mar - "In questo periodo si è sviluppata un'intensa polemica attorno al Manifesto di Ventotene, un documento del 1941 che continua a suscitare discussioni accese. Tuttavia, ciò che sorprende è che nessuno parla del fatto che, proprio qui, con Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della cultura 2025 , è stato realizzato un manifesto di straordinario valore per l'Europa. Forse è arrivato il momento di iniziare a parlare del Manifesto di Gorizia".
Lo ha affermato l'assessore regionale al Demanio Sebastiano Callari in occasione della visita ufficiale del Consiglio nazionale dell'Azione Cattolica Italiana, presente per la prima volta a Gorizia e nelle giornate del 22 e 23 marzo, nell'ambito delle iniziative legate a GO!2025. Nel corso del pomeriggio la delegazione è stata accompagnata in un itinerario conoscitivo attraverso il territorio transfrontaliero, con particolare attenzione ai luoghi simbolici del confine.
"Qui abbiamo vissuto, e viviamo tuttora, ogni giorno il significato autentico dell'Europa: due popoli che un tempo si osservavano da una parte e dall'altra del confine, oggi convivono, dialogano e progettano insieme il futuro", ha sottolineato l'esponente della Giunta regionale, rimarcando il valore della testimonianza concreta che Gorizia rappresenta nel contesto europeo.
"La visita dell'Azione Cattolica - ha concluso l'assessore - è un'occasione per raccontare questa nostra storia e per far conoscere un'Europa che si costruisce dal basso, giorno per giorno, nella vita dei territori e delle comunità". ARC/GG/pph