Notizie dalla Giunta


14.03.2025 13:30

Agroalimentare: Zannier, Olio Capitale testimonia qualità prodotto Fvg

L'assessore all'inaugurazione della manifestazione dedicata alle produzioni di extravergine d'oliva Trieste, 14 mar - "Diciannove anni fa, quando questa iniziativa è nata, parlare di olio d'oliva in Friuli Venezia Giulia poteva sembrare in contrasto con una realtà agricola dove questa produzione non era centrale. Invece la tradizione olearia in questa regione ha radici antiche e oggi il settore è in crescita, con un aumento delle superfici coltivate, delle trasformazioni, del numero di imprenditori e le nostre produzioni si distinguono per qualità e riconoscibilità."
Lo ha detto a Trieste oggi l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier in occasione dell'apertura della XVII edizione di Olio Capitale, a cui partecipano 212 espositori da 18 regioni italiane e buyer da 16 Paesi di tutto il mondo.
Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, c'è la necessità di una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori riguardo alla provenienza dell'olio d'oliva.
"L'Italia - ha dichiarato l'assessore - è un garante dei principi fondamentali di tracciabilità. In questo contesto, i veri concorrenti non sono all'interno del Paese o in Grecia, bensì nelle produzioni di oltre mare, di cui spesso non si conosce nulla. Per questo è essenziale promuovere la conoscenza della filiera e delle modalità di produzione".
"Come Amministrazione regionale - ha aggiunto Zannier - da anni sosteniamo i nuovi impianti olivicoli e la creazione delle filiere, inclusa la fase di molitura, per riuscire a rendere questo prodotto accessibile a un'ampia fascia di consumatori".
L'assessore, infine, ha sottolineato i benefici per la salute derivanti dal consumo di olio extravergine di oliva, sostenendo che questo valore aggiunto rappresenta il futuro del prodotto.
"Si tratta di effetti positivi che gli studi scientifici dimostrano - ha concluso - ed è necessario comunicare e approfondire questi aspetti con i consumatori per favorire lo sviluppo delle nostre produzioni". ARC/GG/al