Fiere: Zannier, Olio Capitale offre nuove opportunità ad aziende Fvg
L'assessore alla presentazione della diciassettesima edizione del
Salone degli extra vergine Trieste, 7 mar - "La nostra regione ha una produzione
d'extravergine di elevatissima qualità, che negli ultimi anni è
cresciuta in maniera rilevante sia in termini di superficie
coltivata a ulivi, sia di addetti e punti di lavorazione. Si
tratta infatti di un settore che riesce a dare un reddito
significativo alle imprese, nonostante tutte le difficoltà del
clima, e a garantire una prospettiva di crescita in un mercato
che ancora rende merito ai prodotti di alta qualità. Olio
Capitale è quindi un ottimo strumento per allargare le
opportunità offerte alle imprese del Friuli Venezia Giulia e
ampliare ulteriormente i loro orizzonti, anche attraverso un
evento come il Concorso internazionale che quest'anno vedrà
sfidarsi quasi 200 oli". È il concetto espresso dall'assessore regionale alle Risorse
agroalimentari, forestali, ittiche Stefano Zannier a Trieste alla
presentazione della diciassettesima edizione di Olio Capitale, il
salone dell'olio extravergine d'oliva tipico e di qualità, che si
svolgerà dal 14 al 16 marzo 2025 a Trieste, al Generali
Convention Center del capoluogo regionale. Una fiera specializzata che vede la partecipazione di oltre 210
espositori, da 18 regioni italiane e dalla Grecia, buyer da 16
Paesi di tutto il mondo, 176 oli in gara, 27 ristoranti coinvolti
tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia con piatti dove l'olio
sarà protagonista, e 12 bar che proporranno per l'occasione
diversi cocktOlL. "La Camera di commercio Venezia Giulia ha avuto la costanza e la
lungimiranza di creare e sostenere Olio Capitale dimostrando una
significativa visione di prospettiva e contribuendo allo sviluppo
di un settore che diviene ogni anno più rilevante nel contesto
regionale. Per quanto riguarda la fiera, attraverso Ersa abbiamo
raddoppiato la nostra presenza all'evento, mentre sul fronte del
supporto alle imprese questo è il terzo anno in cui sosteniamo
economicamente gli impianti di olivi e supportiamo le realtà che
hanno affiancato alla produzione anche la trasformazione dei
propri prodotti in un'ottica di diversificazione, per sostenere
il passaggio dalle produzioni 'familiari' a quelle orientate al
mercato". Il presidente della Camera di commercio Venezia Giulia Antonio
Paoletti ha sottolineato che uno dei tratti distintivi della
fiera è l'internazionalità, che la distingue da altri
appuntamenti. Inoltre i produttori sanno che a Trieste possono
fare affari interessanti, perché incontrano ristoratori, un
pubblico attento e soprattutto buyer da tutto il mondo. Tra gli
eventi all'interno di Olio Capitale, Paoletti ha ricordato in
particolare il convegno di apertura, sul benessere, per
evidenziare con diversi esperti quanto l'olio sia importante per
la salute. Olio Capitale è realizzato dalla Camera di commercio Venezia
Giulia, attraverso la sua azienda in house Aries, gode del
patrocinio del ministero dell'Agricoltura e della Sovranità
alimentare e delle foreste, ed è co-organizzato dal Comune di
Trieste e dal Trieste Convention and Visitors Bureau, con partner
l'Associazione nazionale delle Città dell'Olio e l'Associazione
Mirabilia Network e il sostegno del marchio "lo Sono Friuli
Venezia Giulia" e di Unioncamere. Alla presentazione di Olio Capitale 2025 hanno preso parte, oltre
a Zannier e Paoletti, tra gli altri, i sindaci di Trieste e
Muggia Roberto Dipiazza e Paolo Polidori, il consigliere
nazionale per il Friuli Venezia Giulia dell'Associazione
nazionale Città dell'olio Serena Tonel e il direttore generale di
PromoTurismoFvg, Iacopo Mestroni.
ARC/MA/al
Fiere: Zannier, Olio Capitale offre nuove opportunità ad aziende Fvg
L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche Stefano Zannier a Trieste alla presentazione della diciassettesima edizione di Olio Capitale
L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche Stefano Zannier a Trieste assieme al presidente della Camera di commercio Venezia Giulia Antonio Paoletti e al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza alla presentazione della diciassettesima edizione di Olio Capitale
L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche Stefano Zannier a Trieste assieme al presidente della Camera di commercio Venezia Giulia Antonio Paoletti alla presentazione della diciassettesima edizione di Olio Capitale
L’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche Stefano Zannier a Trieste assieme al presidente della Camera di commercio Venezia Giulia Antonio Paoletti e al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza alla presentazione della diciassettesima edizione di Olio Capitale
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.