Notizie dalla Giunta


07.03.2025 13:26

Cultura: Anzil, 845 mila euro per progetti musica e teatro a GO!2025

Il vicepresidente: sostegno a cinque iniziative che guardano oltre i confini e coinvolgono giovani
Pordenone, 7 mar - "La Regione continua a sostenere il programma di eventi culturali per valorizzare Go!2025. Attraverso l'approvazione di cinque schemi di convenzione, grazie alla collaborazione con alcuni prestigiosi operatori della produzione culturale regionale, abbiamo stanziato la somma complessiva di 845 mila euro a sostegno di cinque progetti volti a realizzare altrettanti eventi nell'ambito del cartellone di musica e teatro per la valorizzazione della Capitale della Cultura europea che così potrà contare su ulteriori proposte di alto pregio".
Il vicepresidente della Regione e assessore alla Cultura, Mario Anzil, annuncia l'importante finanziamento, approvato nella riunione odierna della Giunta, a sostengono di cinque grandi progetti legati a eventi culturali, in particolare teatrali e musicali, che si inseriscono nel programma di Go!2025.
Uno dei progetti riguarda la convenzione triennale con l'Associazione per la divulgazione della cultura musicale "Progetto Musica" di Udine. Si tratta della realizzazione di un Ensemble di musica contemporanea, composto da giovani musicisti italiani e sloveni: l'obiettivo è quello di favorire la conoscenza e la valorizzazione del grande compositore Fausto Romitelli. A sostegno del programma triennale sono stati stanziati 465 mila euro, 155 mila per ciascuna annualità.
La seconda convenzione siglata dalla Regione è con il Css Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia di Udine: il progetto - finanziato con 30 mila euro - punta alla realizzazione di un master internazionale di perfezionamento per giovani attrici e attori, sfruttando la forma itinerante in diversi Paesi europei che aderiscono a un progetto condiviso.
Tre sono, invece, le convezioni per altrettanti progetti, che saranno realizzati dalla società Cooperativa a.Artisti Associati di Gorizia. Centomila euro sono destinati a sostenere l'organizzazione degli spettacoli teatrali "Breve enciclopedia delle porte" e "Festa di confine". Il secondo progetto - finanziato con 50 mila euro - consiste nella produzione dello spettacolo teatrale denominato "La variante di Luneburg per GO!2025". La terza iniziativa - a cui sono destinati 200 mila euro - degli Artisti Associati di Gorizia riguarda invece la produzione di un festival di danza, il "Visavì Gorizia Dance Festival" edizione 2025. ARC/LIS/al