Territorio: Roberti, ok a linee d'indirizzo per campus scolastico Ts
Approvato l'atto in Giunta presentato dall'assessore di concerto
con la collega all'Istruzione Alessia Rosolen
Trieste, 28 feb - "A dieci giorni dall'entrata in possesso
dell'area del campus di via Rossetti arriva questo primo atto
dell'Amministrazione regionale, che prevede una serie di
interventi da attuare in un comprensorio destinato a ospitare
2.500 studenti delle scuole superiori di Trieste". Lo ha affermato oggi a Trieste l'assessore regionale alle
Autonomie locali Pierpaolo Roberti a margine dell'approvazione,
da parte della Giunta, su proposta dello stesso Roberti di
concerto con l'assessore all'Istruzione Alessia Rosolen, delle
'Linee di indirizzo all'Ente di decentramento regionale (Edr) di
Trieste per la distribuzione degli spazi del campus scolastico e
polo sportivo scolastico e universitario presso il compendio di
via Rossetti a Trieste. Come ha spiegato l'assessore, nell'area è prevista anche la
realizzazione di uno spazio per l'Agenzia regionale per il
diritto allo studio, in particolare per uno studentato. Inoltre
all'interno del comprensorio verranno centralizzati gli archivi
scolastici. Per quel che riguarda gli spazi destinati
all'attività motoria e sportiva saranno costruite due palestre e
una pista di atletica leggera. Infine, come ha aggiunto Roberti, ci saranno ulteriori aree
comuni a favore delle scuole, in particolare per la direzione, i
docenti e per l'accoglienza dei genitori. A tal riguardo,
l'assessore ha sottolineato che sono previsti spazi per parcheggi
pubblici a servizio non soltanto del campus, ma anche
dell'abitato circostante. "In tutto questo - ha rilevato l'assessore - abbiamo contemplato
la possibilità di realizzare, in fase gestionale e realizzativa,
delle partnership pubblico-privato". Il complesso immobiliare dell'ex caserma Vittorio Emanuele III di
via Rossetti, acquistato dall'Edr di Trieste e che si estende su
un'area di circa 90mila metri quadrati, comprende quindici
edifici, tra cui quattro strutture gemelle attorno al piazzale
d'armi, il corpo di guardia, la palazzina di comando, depositi,
officine, una palestra, un poligono, una cappella, due ex
scuderie (una con torre dell'orologio), un cinema e piccoli
fabbricati pertinenziali. Sono presenti ampi piazzali, tra cui la
piazza d'armi e un ex parcheggio, oltre ad aree scoperte, strade
e spazi verdi con numerosi alberi ad alto fusto. Le destinazioni d'uso e le categorie di opere previste dalle
Linee d'indirizzo includono: edifici scolastici (scuole
secondarie di secondo grado, università, archivi scolastici e
biblioteca); edifici residenziali (studentato); edifici sportivi
(palestre); edifici direzionali (centro civico e uffici
comunali); edifici temporanei (scuola primaria e/o secondaria di
primo e secondo grado); verde urbano (parco di quartiere e campus
scolastico).
ARC/GG/ma
Territorio: Roberti, ok a linee d'indirizzo per campus scolastico Ts