"Saltare nella storia" vedrà a luglio i più grandi campioni della specialità Trieste, 21 feb - "Saltare nella storia è un ulteriore tassello dal profondo valore simbolico del mosaico di eventi anche sportivi in cui consiste la proposta di GO! 2025: sarà affascinante seguire una gara di salto con l'asta sul confine tra le due Gorizie con i più forti atleti del mondo, gara che sarà trasmessa dalla Rai in Eurovisione". Così il vicegovernatore con delega alla Cultura e allo Sport Mario Anzil ha presentato la delibera adottata oggi dalla Giunta del Friuli Venezia Giulia con la quale la Regione approva la convenzione con il Comitato regionale del Coni per l'organizzazione dell'evento, in programma il prossimo luglio, finanziato dalla Regione stessa con 150mila euro. "Jumping overcoming boundaries - Saltare nella storia" vedrà invitati i migliori astisti, tra i quali lo svedese Armand "Mondo" Duplantis, la slovena Tuna Sutej, il greco Emmanouil Karalis e l'italiana Elisa Molinarolo che si sfideranno valicando l'asticella posta nella Piazza della Transalpina a confine delle due città e dei due stati. L'evento, organizzato dall'Asd Atletica Gorizia, è stato inserito nel calendario della federazione internazionale di atletica leggera (World Athletics) quale World Rankings Competion Label assumendo così oltre che una rilevanza simbolica un'importanza agonistica di alto livello. ARC/PPH/ma