Notizie dalla Giunta


05.02.2025 12:52

Eventi: Roberti, Fvg protagonista nel 2025 con grande vela mondiale

Trieste e Monfalcone ospiteranno le rassegne tricolori e iridate tra agosto e settembre
Trieste, 5 feb - "Il Friuli Venezia Giulia è ormai abituato a ospitare grandi manifestazioni internazionali nel proprio territorio, ma poter presentare una serie di eventi velici internazionali che catalizzeranno l'attenzione sulla nostra regione e sul golfo di Trieste per un arco prolungato di tempo rappresenta un'occasione unica. Ciò significa poter ammirare, da luglio fino al termine della stagione, centinaia dei migliori equipaggi del mondo gareggiare nelle nostre acque, oltre a offrire al territorio una prestigiosa vetrina promozionale".
Così l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti è intervenuto alla presentazione delle rassegne veliche nazionali e internazionali in programma in Friuli Venezia Giulia nel 2025: il campionato italiano Orc Double handed (a Trieste dal 25 al 30 agosto), il campionato mondiale Orc Double handed (a Monfalcone dal 7 al 13 settembre) e il campionato mondiale Melges 24 (a Trieste dal 19 al 27 settembre). L'organizzazione dei tre eventi sarà a cura, rispettivamente, della Società Triestina della Vela, dello Yacht club Monfalcone e dello Yacht club Adriaco, rappresentati dalla presidente Marina Simoni, dal direttore generale Loris Plet e dal presidente Nicolò de Manzini alla conferenza stampa svoltasi questa mattina nel palazzo della Regione a Trieste.
Entrando nel dettaglio delle diverse competizioni, il Campionato italiano di vela d'altura con equipaggio ridotto a due persone si svolgerà nell'arco di due prove offshore, sulla distanza di 35 e 80 miglia nautiche ciascuna. Il Mondiale Orc Double handed porta per la prima volta nella storia a Monfalcone una sfida iridata per la vela d'altura, in una specialità che si candida a entrare nel programma olimpico per l'edizione del 2032. Anche il Mondiale Melges 24, categoria di riferimento sia per gli equipaggi professionisti sia per quelli non professionisti, farà tappa per la prima volta nella sua storia nel mare Adriatico, con Trieste che raccoglierà il testimone da San Francisco, sede dell'edizione 2024.
Nel calendario delle manifestazioni internazionali che avranno luogo quest'anno nella nostra regione figurano, inoltre, la tappa del circuito europeo "Melges 24 Sailing Series" (dal 3 al 6 luglio) organizzata dallo Yacht club Monfalcone e, dal 4 al 7 settembre, il Melges 24 Pre Worlds, ultima regata di avvicinamento al Mondiale di Trieste. ARC/PAU/gg