Piano oncologico: Riccardi, ok Commissione apre strada ad atto storico
Trieste, 29 gen - "Il via libera della III Commissione al
piano oncologico segna un ulteriore passo verso l'approvazione di
un atto storico, che attende una revisione dal 1998. Questo la
dice lunga sulla capacità di governo e la determinazione mostrata
dalla maggioranza, che ha saputo compattarsi con l'obiettivo di
arrivare a una decisione importante e improcrastinabile per il
territorio. Lo dobbiamo per la salute dei cittadini e per
rispetto verso i professionisti della sanità, che per troppi anni
hanno dovuto ingegnarsi per garantire adeguate risposte a fronte
di un sistema non regolamentato". L'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi è intervenuto
così oggi in Aula nel corso dei lavori della III Commissione, che
ha approvato il piano di revisione della Rete oncologica
regionale (Ror). "Finalmente traduciamo in pratica le necessità di una tematica
che, pur essendo stata oggetto di discussione in questi anni, non
aveva mai trovato una via di sviluppo", ha sottolineato
l'esponente della Giunta, ricordando che "già nel 2010 e poi nel
2017 si dibatteva sull'opportunità di definire un'organizzazione
basata sul modello di ospedali hub e strutture spoke, ma senza
giungere a decisioni concrete. I passi che oggi stiamo compiendo
aumentano la responsabilità del lavoro che ancora ci attende, con
gli obiettivi che sono stati definiti". Dopo aver ribadito che "elaborare un piano della rete oncologica
significa riorganizzare l'intera rete ospedaliera e del
territorio", Riccardi ha ringraziato il gruppo di tecnici,
guidato dal dott. Gianpiero Fasola, che "si è occupato di questo
difficile compito e di cui l'Amministrazione regionale continua
ad avere piena fiducia".
ARC/PAU/al
Piano oncologico: Riccardi, ok Commissione apre strada ad atto storico