Turismo: Bini, Regione investe ulteriori 6 mln nel 2025 per Zoncolan
Gli sciatori nel polo sono cresciuti del 24% rispetto alla
stagione 23/24 Ravascletto, 13 gen - "Una stagione invernale con numeri da
record per il polo dello Zoncolan, che ha registrato una
crescita del numero di sciatori pari al 24% rispetto allo stesso
periodo dell'anno scorso. La Regione Fvg continuerà ad investire
sul territorio montano e per il 2025 la Giunta regionale ha già
stanziato per il comprensorio sciistico dello Zoncolan 6 milioni
di euro, che vanno ad aggiungersi ai 3,5 mln già messi a terra
nel 2024. Con queste ultime risorse è stato possibile realizzare,
grazie a PromoTurismoFVG, opere quali il parco giochi di
Ravascletto (per 750mila euro) e le piste Laugiane e Variante Val
Di Nuf (per 1mln e 500 mila euro)". Lo ha detto l'assessore regionale alle Attività produttive e
Turismo, Sergio Emidio Bini, durante l'incontro con i sindaci di
Sutrio, Mattia Manlio, e Ravascletto, Ermes De Crignis, con cui
ha fatto il punto sugli investimenti e visitato il polo sciistico
Ravascletto Zoncolan. L'assessore regionale ha sottolineato l'attenzione della Giunta
Fedriga per il territorio montano, spiegando come "nel prossimo
triennio 2025-27 le risorse che verranno messe a disposizione
saranno decisamente importanti così da offrire servizi sempre più
qualificati a sostegno del turismo locale. Nel 2025 - ha
anticipato l'esponente della Giunta - l'intervento più importante
in programma riguarderà l'avvio dei lavori del nuovo bacino
Tamai, per un controvalore di 2mln e 500 mila euro, finalizzati a
migliorare l'innevamento". Relativamente ai numeri della stagione 24/25, dall'apertura delle
piste fino a domenica 12 gennaio, questi mostrano 93.158 primi
ingressi. Un numero in netta crescita rispetto al 23/24, quando
erano 75.146. Anche i passaggi, ovvero il numero di impianti
presi da ciascun utente, sono in aumento, pari a 913.795 contro
quota 780.532 raggiunta nella stagione precedente. Durante la visita agli impianti, in cima al monte Zoncolan,
l'esponente dell'Esecutivo Fedriga ha visitato la nuova sala
pompe, grazie alla quale è stato possibile potenziare
l'approvvigionamento elettrico degli edifici sullo Zoncolan.
Inoltre, ha incontrato i giornalisti di Sky Calciomercato, che
per una settimana trasmetteranno in diretta proprio dai poli
montani del Friuli Venezia Giulia.
ARC/LP/gg
Turismo: Bini, Regione investe ulteriori 6 mln nel 2025 per Zoncolan