Notizie dalla Giunta


18.12.2024 13:02

Imprese: Bini, nuove garanzie accesso al credito del Terziario

L'assessore alla presentazione dello strumento "Garanzia turismo Fvg". Annunciato anche un nuovo bando da 14mln per i Confidi
Udine, 18 dic - "Un valido strumento finanziario che interviene verso un settore trainante dell'economia regionale quale il terziario. Con questa iniziativa il sistema dei Confidi si conferma partner fondamentale a fianco delle micro, piccole e medie imprese, offrendo garanzie di accesso al credito che ne favoriscono la crescita e lo sviluppo e attirano nuovi potenziali investitori nel territorio".
Lo ha detto oggi a Udine l'assessore regionale alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini, intervenendo alla conferenza stampa in cui Confidimprese Fvg ha presentato l'iniziativa "Garanzia turismo Fvg", finalizzata ad assicurare l'accesso al credito delle imprese del settore alberghiero e della ristorazione.
Grazie a questo nuovo prodotto, sostenuto con un plafond di 10 milioni di euro, le imprese potranno beneficiare di un canale privilegiato di accesso al credito grazie alla garanzia dell'80% di Confidimprese Fvg, con uno specifico sconto commissionale e la possibilità di ridurre il costo degli interessi del finanziamento grazie al possibile abbinamento con le agevolazioni della Sabatini Fvg.
Sono ammissibili forme tecniche di finanziamento sia a breve che a medio termine, a beneficio di piccole e medie imprese con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia. Tra le agevolazioni previste risaltano lo sconto del 100% del costo del credito, del 40% delle spese di istruttoria e del 50% della quota di adesione (una tantum) per i nuovi soci che presentino domanda di adesione contestualmente alla richiesta di garanzia.
Alla presenza del presidente di Confidimprese Fvg Roberto Vicentini e del direttore generale Federico Paron, l'assessore ha ribadito come questi interventi di finanza agevolata si inseriscano tra gli strumenti virtuosi che "concorrono al percorso di crescita che, in questi anni, vede il Friuli Venezia Giulia aumentare costantemente il proprio appeal verso il mercato turistico e promuovere sempre di più la propria immagine in Italia e all'estero".
Come ha spiegato l'esponente dell'Esecutivo, la Regione, che nel 2024 ha stanziato 100 milioni di euro a vantaggio dei fondi di rotazione amministrati dal Frie, della Sabatini Fvg e dei Confidi, proseguirà il proprio impegno a sostegno dell'accesso al credito con nuove iniziative nel 2025.
"Emaneremo, all'inizio dell'anno, un bando da 14 milioni di euro per l'assegnazione di risorse finanziarie ai Confidi, che gli stessi potranno utilizzare per la concessione di garanzie dirette a sostenere l'accesso al credito delle imprese regionali", ha annunciato Bini, sottolineando come lo strumento finanziario sia in grado di produrre un effetto moltiplicatore pari a 6,5. "In ipotesi di utilizzo dell'intera dotazione del bando, è stimabile che con 14 milioni di euro siano rilasciate garanzie per circa 91 milioni di euro, che consentirebbero alle imprese di accedere a crediti bancari per almeno 140 milioni di euro", ha rilevato Bini. ARC/PAU/al