Trieste, 13 dic - "Apd Miramar e Asd Trieste Atletica sono realtà in grado di organizzare manifestazioni di altissimo valore sportivo senza dimenticare mai i valori della solidarietà, della beneficenza e dell'inclusione sociale. Siamo nel periodo caratterizzato dallo scambio dei doni e dallo stare insieme ai nostri cari, l'invito pertanto che rivolgiamo a tutti è quello di iscriversi alla Bavisela di Natale per trascorrere una giornata all'insegna dello sport e del divertimento, dando così una mano concreta alla Fondazione del Burlo, un'eccellenza del nostro territorio che da sempre si occupa di curare tanti piccoli pazienti".
Lo ha affermato l'assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti che questa mattina ha partecipato alla presentazione dell'edizione 2024 della Bavisela di Natale, la corsa non competitiva all'insegna della beneficenza organizzata da Apd Miramar e Asd Trieste Atletica in co-organizzazione con il Comune di Trieste.
Nel corso della presentazione è stato ricordato che l'intero ricavato sarà infatti devoluto alla Fondazione Burlo che supporta l'ospedale infantile nel suo impegno quotidiano per la salute e il benessere dei più piccoli e delle loro famiglie.
L'evento, in programma domenica 22 dicembre, partirà alle ore 10 da Piazza Unità d'Italia. Dopo la partenza, i partecipanti, passando per il rione di Cavana, attraverseranno le Rive fino a Campi Elisi, prima di tornare indietro e concludere il percorso nuovamente nella piazza principale di Trieste.
"Auspichiamo una partecipazione massiccia - ha sottolineato Roberti -. La Bavisela di Natale è una manifestazione perfetta per chi vuole fare una corsa la domenica mattina ma anche per le famiglie e per i bambini che hanno semplicemente voglia di fare una bella camminata insieme lungo un percorso particolarmente suggestivo".
Prima della partenza saranno sorteggiati, fra tutti i partecipanti, alcuni doni natalizi offerti dagli sponsor che contribuiscono alla realizzazione dell'evento. ARC/RT/ep