Viabilità: Amirante, nuovo piano sblocca ciclovia FVG6 Tagliamento
L'assessore ai sindaci del territorio: entro il 2025 progetto
definitivo della pista ciclabile lungo l'ex linea ferroviaria
Casarsa-Pinzano al Tagliamento Pordenone, 9 dic - "Dopo il superamento del contenzioso con la
Soprintendenza del Friuli Venezia Giulia - seguito al ritiro del
ricorso al Tar presentato nel 2022 da parte della Regione, al
quale è seguita una fruttuosa interlocuzione sul mantenimento di
alcuni tratti dei binari - siamo in grado di presentare ai
sindaci del territorio interessato una nuova proposta progettuale
per la realizzazione della ciclovia Fvg6 da Casarsa a Pinzano che
tenga conto della memoria storica della ex linea ferroviaria e
consideri anche il recupero delle stazioni e dei caselli
ferroviari a scopo turistico, oltre che in alcuni tratti anche
ludico-didattico con la presenza di ciclotreni".
Lo ha detto oggi l'assessore regionale alle Infrastrutture e
territorio Cristina Amirante, a Pordenone, incontrando i sindaci
dei Comuni coinvolti nella nuova proposta progettuale della
ciclovia "FVG6 del Tagliamento" lungo il tracciato della dismessa
linea ferroviaria Casarsa della Delizia-Pinzano al Tagliamento
nel percorso di circa 27 chilometri. All'incontro erano presenti
i primi cittadini di Casarsa della Delizia, Valvasone Arzene, San
Martino al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda,
Spilimbergo e Pinzano al Tagliamento.
La proposta di intervento - dopo uno stop di quasi due anni è
stata presentata alla Soprintendenza archeologia, belle arti e
paesaggio per il Friuli Venezia Giulia con la quale la Regione ha
condiviso gli aspetti della progettazione - punta a rafforzare la
valorizzazione storico-culturale della ex linea ferroviaria (per
esempio attraverso il riutilizzo dei binari per marcare ai bordi
il percorso della ciclovia e il mantenimento della tipica
recinzione in cemento) e al mantenimento degli elementi
costitutivi dell'infrastruttura, compresi gli edifici di
pertinenza anche in chiave di riutilizzo nell'ambito della futura
pista ciclabile che rientrerà nel Piano regionale della mobilità
ciclistica. "Si è trovata - ha proseguito Amirante - una soluzione condivisa
con la Soprintendenza che valorizza la storicità della linea
ferrata recuperando e conservando alcuni manufatti lungo la
tratta e che prevede anche una seconda parte del progetto che
ricomprenderà l'acquisizione delle stazioni e dei caselli, ancora
di proprietà del gruppo Fs, in particolare di Spilimbergo e San
Giorgio della Richinvelda. Ciò al fine di realizzare, con il
coinvolgimento dei Comuni e anche di soggetti privati
interessati, di strutture di supporto al cicloturismo, come
locande, B&B o piccole officine di riparazione biciclette". "Rispetto ai tempi - ha precisato l'assessore - nel 2025 sarà
redatto il progetto definitivo al fine di ottenere i pareri
necessari all'approvazione. Successivamente si valuteranno con
Rfi valori e stime degli edifici da acquisire. Nella seconda metà
del 2026 potranno essere affidati i lavori per procedere con il
cantiere. Si tratterà di un'opera piuttosto complessa che
richiede la divisione in lotti, presumibilmente in un periodo
temporale di circa quattro anni".
Sui costi dell'opera, l'esponente della Giunta regionale ha
precisato che "al momento c'è già un finanziamento di circa 13
milioni di euro per la realizzazione del tracciato della
ciclovia, il cui costo complessivo stimato è di 18,6 milioni. Le
risorse mancanti saranno reperite, sempre nel 2025, nella fase di
assestamento del bilancio estivo. In un secondo momento si
valuteranno invece - ha concluso Amirante - le necessità
finanziarie per la seconda parte del progetto che riguarda
l'acquisizione e il riuso delle stazioni e dei caselli da
valorizzare a servizio della ciclovia e a scopo turistico".
ARC/LIS/ma
Viabilità: Amirante, nuovo piano sblocca ciclovia FVG6 Tagliamento
L'assessore alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, illustra il nuovo progetto per la ciclovia FVG6 del Tagliamento lungo la dismessa linea ferroviaria Casarsa-Pinzano
L'assessore regionale Cristina Amirante, al centro, con i sindaci del territorio interessato al progetto della ciclovia da Casarsa a Pinzano.
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.