Notizie dalla Giunta


03.12.2024 18:28

Salute: Riccardi, Fondazione CRTrieste è partner prezioso

Inaugurato il nuovo sistema ecografico donato dall'ente alla struttura di reumatologia dell'ospedale di Cattinara
Trieste, 3 dic - "Uno strumento innovativo, che consente assicurare condizioni di minore invasività per il paziente e di aumentare qualità e volumi dei servizi in un settore, quello muscolo-scheletrico, in cui il tema diagnostico determina alcune situazioni di criticità nel sistema. Implementare i servizi sanitari con l'utilizzo delle nuove tecnologie è un'opportunità da cogliere per continuare a progredire e vincere sfide sempre più ambiziose".
Sono le parole dell'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, che ha partecipato oggi pomeriggio a Trieste alla presentazione della nuova piattaforma ecografica donata dalla Fondazione CRTrieste alla struttura di reumatologia dell'ospedale di Cattinara.
Il nuovo macchinario, acquistato per un importo di circa 30mila euro, è stato inaugurato alla presenza - tra gli altri - del direttore generale di Asugi Antonio Poggiana e del dottor Fabio Fischetti (dirigente medico della struttura di Medicina clinica in Asugi) che ne ha spiegato le caratteristiche e il funzionamento. L'ecografo si presenta come un sistema a ultrasuono compatto, manovrabile e tecnologicamente avanzato che permette, grazie alle nuove tecnologie di intelligenza artificiale implementate sul sistema operativo, di effettuare ecografie di alta qualità e in breve tempo.
L'assessore ha ringraziato la Fondazione, rappresentata nell'occasione da Loredana Catalfamo, "per le opere di generosità con cui si è sempre prodigata a beneficio dei cittadini. Con questa donazione - ha dichiarato l'Esponente della Giunta - ancora una volta si è confermata un partner importante a fianco del sistema sanitario regionale". Come è stato ricordato nel corso dell'incontro, tra il 2021 e il 2024 la Fondazione ha erogato complessivamente 1.153.868 euro per il settore sanitario, di cui oltre 250mila euro per sostenere la campagna vaccinale anti covid nel 2021.
"Esprimo gratitudine a nome dell'Amministrazione regionale - ha aggiunto Riccardi - anche nei confronti del sistema professionale, che si dimostra aperto e pronto a raccogliere nuove sfide. Utilizzare i nuovi strumenti tecnologici comporta lo studio e l'apprendimento del loro funzionamento a fianco dell'attività ordinaria, al fine di mettere a frutto tutto il potenziale che l'innovazione oggi ci offre". ARC/PAU/ma