Economia: Bini, Fvg punta a rafforzare legame con Stati Uniti
L'assessore all'anteprima milanese della terza edizione di Open
Dialogues for the Future Udine, 3 dic - "In un momento storico caratterizzato da una
forte incertezza e da equilibri globali in costante cambiamento,
il Friuli Venezia Giulia lavora per rafforzare il rapporto
istituzionale ed economico con gli Stati Uniti e le reciproche
occasioni di business. Per le imprese regionali il mercato
statunitense rappresenta un'opportunità da esplorare, forti anche
di un interscambio commerciale che negli ultimi cinque anni si è
consolidato e ha raggiunto i suoi massimi storici, stabilmente al
di sopra dei 2,2 miliardi di euro". Lo ha detto l'assessore alle Attività produttive e Turismo del
Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, intervenendo a Milano,
nel palazzo Giureconsulti, all'anteprima della terza edizione di
Open Dialogues for the Future, evento atteso i prossimi 6 e 7
marzo a Udine. L'evento è stato presentato da Giovanni Da Pozzo, presidente
della Camera di commercio Pordenone-Udine mentre sulla
prospettiva istituzionale è intervenuta Mariangela Zappia,
ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti d'America. Filippo
Malinverno coordinatore di Open Dialogues for the Future The
European House-Ambrosetti ha illustrato il programma e le
anticipazioni della terza edizione di Open Dialogues for Future
mentre il direttore scientifico Federico Rampini ha affrontato il
tema legato ai nuovi equilibri dell'America. "L'intuizione alla base di Open Dialogues for Future è vincente -
ha commentato Bini -: creare un evento ricorrente, di carattere
locale e nazionale, capace di rendere Udine e il Friuli Venezia
Giulia il centro di riferimento di un dibattito concreto che si
consolida nel tempo, sui grandi temi della geopolitica e
geoeconomia. Un dibattito di alto profilo, come gli ospiti
intervenuti oggi, in grado di fornire a imprenditori e cittadini
dati di realtà e analisi qualificate per comprendere il nostro
presente e anticipare le sfide future". "Nel contesto internazionale, il Friuli Venezia Giulia - ha
precisato Bini - si è mosso con anticipo e con una scelta chiara
di campo: occidentale e atlantista. In questi anni gli Stati
americani stanno divenendo partner importanti e alleati
strategici, come dimostrano la recente sinergia con la National
italian american foundation (Niaf) e l'accordo siglato dal
presidente Fedriga con lo Stato della Virginia, che prevede tra
le altre cose una collaborazione tra imprese e istituzioni per
condividere opportunità di business e una reciproca attività di
promozione turistica nei rispettivi territori". Nel suo intervento conclusivo, Bini ha offerto una panoramica sui
rapporti commerciali Fvg-Usa ricordando come dal 2018
l'interscambio tra i due territori ha raggiunto i suoi massimi
storici, con l'export che si è attestato stabilmente sopra i 2,2
miliardi di euro annui. Secondo i dati più aggiornati della
Camera di Commercio di Pordenone-Udine, nel primo trimestre del
2024 la crescita è proseguita in maniera netta, con l'export che
è triplicato rispetto allo stesso periodo del 2023. "Questi numeri - ha proseguito Bini - fanno degli Stati Uniti il
secondo partner commerciale del Friuli Venezia Giulia, appena
dietro la Germania. I rapporti reciproci non sono mai stati così
stretti e anche gli investimenti ne hanno beneficiato: non
soltanto le imprese regionali - come Roncadin, Solari e Biofarma
- si sono affacciate sul mercato americano, ma è cresciuta anche
la presenza di imprese da oltre oceano in Regione". Ottimi dati
anche sul fronte turistico, sempre secondo Bini: "nel 2023 le
presenze di turisti americani in Friuli Venezia Giulia hanno
sfiorato quota 130mila, con una crescita del +18,8% rispetto
all'anno precedente". L'appuntamento organizzato dalla Camera di commercio
Pordenone-Udine ha visto anche la partecipazione di Giuseppe
Morandini presidente della Fondazione Friuli, Roberto Pinton
rettore dell'Università degli studi di Udine e Robert Allegrini
presidente della National italian american foundation.
ARC/LP/ma
Economia: Bini, Fvg punta a rafforzare legame con Stati Uniti
L'assessore alle Attività produttive e Turismo del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, intervenendo a Milano, nel palazzo Giureconsulti, all’anteprima della terza edizione di Open Dialogues for the Future, evento atteso i prossimi 6 e 7 marzo a Udine.
L'assessore alle Attività produttive e Turismo del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, a Milano, nel palazzo Giureconsulti, all’anteprima della terza edizione di Open Dialogues for the Future, evento atteso i prossimi 6 e 7 marzo a Udine.
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.