Notizie dalla Giunta


29.11.2024 14:51

Stabilità: Zilli, nuovi emendamenti per 43,7 milioni

Trieste, 29 nov - "I nuovi emendamenti della Giunta approvati oggi in I Commissione integrata irrobustiscono la manovra di Stabilità con dotazioni importanti nell'interesse della collettività, tra cui risaltano l'integrazione del fondo per la mitigazione del rischio idrogeologico (5 milioni di euro) e ulteriori investimenti a favore degli Edr che riguardano, in particolare, l'edilizia scolastica e la viabilità. Una finanziaria che può contare su una dotazione superiore a 6,2 miliardi di euro e vede come assi portanti il sostegno alle famiglie e imprese del territorio, attenzione agli investimenti e misure puntuali in tutti i settori della nostra comunità. Con queste risorse la Regione continua a dare gambe agli interventi avviati in questi anni per traghettare il territorio in un percorso complessivo di crescita e sviluppo".
Lo ha affermato oggi a Trieste l'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, intervenendo in I Commissione integrata nel corso dell'esame della legge di Bilancio. La seduta si è conclusa con l'approvazione a maggioranza del ddl e con il via libera a nuovi emendamenti per 43,73 milioni di euro, destinati alle direzioni delle Risorse agroalimentari e forestali (6,6 milioni), Difesa dell'ambiente (11,2 milioni), Infrastrutture (21,9 milioni), Cultura e Sport (2,9 milioni).
Entrando nel dettaglio, vengono stanziati 5,1 milioni di euro per l'operatività dell'organismo pagatore regionale in agricoltura, mentre il progetto di realizzazione in Comune di Pontebba della falegnameria regionale nell'ambito del polo del legno è finanziata con 1,5 milioni di euro.
In tema ambientale, oltre ai fondi già citati per la sicurezza idrogeologica del territorio, aumentano di un milione di euro sia le risorse destinate ai dragaggi, sia gli incentivi agli Enti locali per fusioni o aggregazioni nella gestione del servizio idrico e dei rifiuti. Altri 2 milioni andranno inoltre alle associazioni che intendano avviare progetti di efficientamento ecologico di impianti sportivi.
Gli Enti di decentramento regionali riceveranno ulteriori 6,4 milioni di euro nell'ambito dell'edilizia scolastica, 6,1 milioni per opere di manutenzione straordinaria generale. 1 milione è destinato per interventi su strade comunali. Altri emendamenti prevedono un incremento di 3 milioni di euro per lavori sulla viabilità in vista del prossimo Giro d'Italia, nonché di 3,2 milioni per le attività conseguenti al subentro di Rfi alla partecipata regionale Fuc nella gestione della linea ferroviaria Udine-Cividale.
Godranno di nuovi finanziamenti anche la Fondazione Aquileia (1,5 milioni di euro), il soccorso alpino regionale (500mila euro) e i Comuni di Ronchis e Precenicco per interventi su impianti sportivi (800mila euro).
Dopo aver sottolineato come il ddl Stabilità incrementi la parte corrente nei comparti maggiormente legati alle prestazioni in favore della persona, al fine di agevolare le fasce di popolazione più fragili e bisognose a fronte dell'aumento del costo della vita, l'assessore ha ribadito che "le maggiori risorse allocate rispetto agli anni precedenti sono il frutto dell'attenta e oculata programmazione finanziaria adottata sin dalla scorsa legislatura". ARC/PAU/gg