Notizie dalla Giunta


28.11.2024 11:54

Ambiente: Scoccimarro, progetto Recap esempio economia circolare

Firmato il protocollo d'intesa per la fase 2 dell'iniziativa dedicata al recupero delle capsule esauste di caffè in plastica
Trieste, 28 nov - "Con la firma di oggi assieme ai soggetti promotori, prende il via la seconda fase del progetto 'Recap' dedicato al recupero delle capsule esauste di caffè in plastica. L'iniziativa, che vede la nostra regione capofila in Italia e tra le prime in Europa, verrà estesa in tutto il Friuli Venezia Giulia, con la predisposizione di 30 centri di raccolta distribuiti nel territorio. Un ottimo esempio di economia circolare e di transizione verso modalità produttive sostenibili e responsabili".
È quanto ha affermato oggi a Trieste l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro, in occasione della firma del protocollo d'intesa del progetto sottoscritto dai produttori Nestlé Italiana e illycaffè, soggetti promotori dell'iniziativa, dai gestori del servizio gestione rifiuti locali AcegasApsAmga, Ambiente Servizi, A&T2000, Gea, Isontina Ambiente, Net e da Logica quale impianto di trattamento.
"Conclusa con successo la prima fase, che prevedeva la raccolta delle capsule esauste su quattro Comuni (Trieste, Udine, Campoformido e Pasian di Prato), lo step successivo prevede ora un coinvolgimento attivo dei consumatori - ha spiegato Scoccimarro -, dando loro la possibilità di riconsegnare le capsule esauste negli appositi centri di raccolta selezionati. Queste verranno poi trasferite nell'impianto di trattamento di Logica Trieste, dove gli involucri in plastica e il contenuto del caffè esausto verranno suddivisi per essere reimmessi nel ciclo produttivo".
L'assessore ha sottolineato l'impegno della Regione, a fianco di cittadini e imprese, per promuovere e implementare politiche ambientali e ha plaudito alla sinergia di ampio respiro creatasi per l'avvio e la prosecuzione di "Recap". Infine, l'esponente dell'Esecutivo regionale ha accolto con piacere e orgoglio la notizia che "il modello virtuoso promosso dal Friuli Venezia Giulia con questo progetto sarà esportato anche fuori regione, attraverso un apposito protocollo d'intesa firmato con la Regione Emilia Romagna". ARC/PAU/ma